Il reato contestabile e’ evasione dai domiciliari. Infatti chi subisce questa restrizione, che evita il carcere, deve evitare contatti con gli esterni e ovviamente uscire di casa.
Roberto Parisi, 30 anni, messinese entreràcertamente negli annali della nuova giurisprudenza, infatti mentre era ai domiciliari, chattava e lasciava commenti su internet. I carabinieri hanno notato il suo agire e gli hanno contestato il reato di “evasione dai domicilariâ€Â, riportandolo a Gazzi.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…