Categories: Senza categoria

MESSINA – Spettacolo di musica, tango, poesia e degustazione di vini

“Argentina, un paìs que sueña”: spettacolo di musica, tango, poesia e degustazione di vini in programma giovedì 19 agosto 2010, alle ore 20.30, presso l’Azienda vinicola “Faro dei Corsari” nella frazione di Spartà (Me).
L’assessorato provinciale all’Agricoltura, in collaborazione con l’associazione “Puerto de Buenos Aires”, promuove il connubio tra musica e prodotti vitivinicoli fondendo la passione del tango con la sensualità del vino.
Il genius loci è qualcosa di straordinario e dunico legato ad un luogo. In questo caso l’entità di culto sono il faro, il malvasia, il mamertino e la provincia di Messina quale terra d’eccellenza per la loro produzione.
Tango e vino…due emozioni diverse ma unite dalla medesima intensità e dallo stesso colore. Il rosso è il colore del tango, della passione e del vino.
La kermesse sarà improntata alla conoscenza, spiritualità, benessere, felicità e gusto valorizzando, altresì, un binomio che lega prodotto con antiche radici alla musica di altre culture, ai sapori di altri luoghi, alle danze più sensuali e passionali come il tango.
Obiettivo dell’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano, è la promozione del marketing turistico applicato al settore agricolo, una sinergia fondamentale per lo sviluppo del territorio dell’intera provincia messinese.
Si inizierà giovedì 19 agosto 2010, alle ore 20.30 presso l’azienda agricola “Faro dei Corsari” nella frazione di Spartà (Messina), con uno spettacolo di musica, tango, poesia e degustazione di vini che vedrà la presenza dei più importanti produttori vinicoli della provincia di Messina e costituirà l’occasione per la valorizzazione della produzione agricola di uve autoctone di qualità.
La serata prevede l’esibizione di Gianluca Rando (chitarra elettrica), Enzo Maimone (batteria e percussioni), Giovanni Crispino (violino), Carla Luvarà (cantante), Fulvio Leinardi (voce recitante) e dei ballerini Salvo D’Urso e Valeria Catania.
Il secondo appuntamento avrà luogo sabato 4 settembre 2010, alle ore 21, al porto di Milazzo sul caicco Kaptan Yilmaz, una delle barche più prestigiose in Italia nel suo genere.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago