Sarà presentato domani in conferenza stampa, alle ore 10.30, presso la sala “Falcone Borsellino” di Palazzo Zanca, il progetto Street News.
Saranno presenti i referenti del progetto e componenti dell’Associazione Street News, Valentina Costa, Tiziana Caruso, Alessandra Mammoliti e Fausto Miceli, e i rappresentanti dei partner di Street News: l’Assessore alla Politiche Giovanili del Comune di Messina, Daniela Ursino; Giuseppe D’Avella, socio fondatore di RadioStreet Messina; Gisella Cicciò, consigliere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia; Simonetta Di Prima, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale “Verona Trento” di Messina; Alessandro Di Bella, CEO di Sincromie Multimedia & Design.
Street News è tra i primi progetti finanziati, su quasi 400 proposte presentate, dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, nell’ambito del Bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio-CreAZIONI Giovani”, per la linea di intervento n.1, denominata “Giovani Talenti”.
Il progetto “StreetNews” intende realizzare un portale online che coniughi le potenzialità mediatiche di web radio, web tv, siti internet e social network per diffondere notizie create dai giovani per i giovani. Attraverso servizi, inchieste, report, eventi locali, Street News parlerà di eccellenze siciliane under-36; di attività virtuose promosse dai giovani per il territorio e la comunità locale; di misure di finanziamento pubbliche e private destinate ai giovani; di opportunità di formazione, impresa, sviluppo, business e occupazione per i giovani siciliani. Lo farà attraverso le nuove tecnologie, con un approccio linguistico non convenzionale (da “blog”), condividendo il suo messaggio tramite internet e i social network con l’obiettivo di generare confronto e promuovere buone pratiche tra i giovani siciliani.
Street News vuole anche creare competenze. Beneficiari diretti del progetto saranno infatti giovani studenti di scuola e università. Dopo una fase iniziale di formazione e sperimentazione, che spazierà dalla deontologia giornalistica alle nozioni di giornalismo radiofonico e online, fino all’utilizzo dei software di montaggio video, i ragazzi saranno coinvolti nella vera e propria attività di newsmaking, con il supporto e la supervisione dei referenti del progetto.
STREET NEWS, IN DETTAGLIO
L’ASSOCIAZIONE STREET NEWS
L’Associazione Street News si è costituita a Messina il 30 marzo 2016 per dare vita al progetto “Street News”, risultato tra i primi finanziati nell’ambito del Bando “Giovani protagonisti di sé e del territorio- CreAZIONI Giovani” per la linea di intervento n.1 denominata “Giovani Talenti”, su quasi 400 proposte progettuali presentate in tutta la Sicilia.
La proposta progettuale era stata presentata nel settembre 2013, ed è stata finanziata con Decreto di Finanziamento DDG N. 1306 del 06/06/2016 dall’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro – Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana, nell’ambito degli Interventi trasversali per l’integrazione, la promozione ed il sostegno della condizione giovanile.
L’associazione Street News è composta dai membri del gruppo informale che originariamente hanno ideato il progetto, quattro giovani under-36 con un profilo formativo e professionale che spazia tra i campi del giornalismo, della comunicazione sui social network e delle tecnologie informatiche. In particolare compongono l’associazione:
• Valentina Costa, laureata magistrale in Metodi e Linguaggi del Giornalismo, giornalista pubblicista, esperta in giornalismo online, blogging e social network, presidente dell’Associazione;
• Tiziana Caruso, laureata magistrale in Metodi e Linguaggi del Giornalismo, giornalista pubblicista, esperta in giornalismo online, cartaceo e televisivo, segretario tesoriere dell’Associazione;
• Fausto Miceli, programmatore, esperto web, mobile e social network, vicepresidente dell’Associazione;
• Alessandra Mammoliti, laureata in Metodi e Linguaggi del Giornalismo, esperta in giornalismo radiofonico e animazione radiofonica.
IL PROGETTO
“Street News” intende realizzare un portale online che coniughi le potenzialità mediatiche di web radio, web tv, siti internet e social network per diffondere notizie create dai giovani per i giovani.
Attraverso servizi, inchieste e report, eventi locali, si promuoveranno eccellenze siciliane under-36; attività virtuose promosse dai giovani per il territorio e la comunità locale; misure di finanziamento pubbliche e private destinate ai giovani; opportunità di formazione, impresa, sviluppo, business e occupazione per i giovani siciliani.
La piattaforma, che potrà vantare l’unione tra diversi strumenti altamente tecnologici, utilizzerà streaming video e dispositivi mobili di ultima generazione (tablet e smartphone); un approccio linguistico non convenzionale e creativo, da “blog”, che sia comprensibile a giovani e giovanissimi; la condivisione e il confronto tramite internet e i social network (Facebook, Twitter, Youtube, Instagram).
TARGET DEL PROGETTO
Beneficiari diretti del progetto saranno giovani tra i 14 e i 24 anni, iscritti all’Istituto Superiore Verona Trento di Messina e al corso di laurea in Scienze dell’Informazione dell’Università di Messina, che saranno coinvolti nelle tre fasi di formazione, sperimentazione e successivamente nella vera e propria attività di newsmaking. I componenti dell’Associazione si occuperanno anch’essi di arricchire di contenuti il portale e di coordinare, supportare e supervisionare il lavoro dei giovani beneficiari.
Beneficiari indiretti saranno i fruitori dei contenuti, che verranno diffusi, oltre che sulla stessa piattaforma, anche attraverso i numerosi canali resi disponibili dal web 2.0 (social network) e sul sito web di RadioStreet Messina.
TEMPI DEL PROGETTO
Il progetto durerà sei mesi e sarà strutturato in tre fasi.
• fase formativa (5 settembre – 5 novembre): i beneficiari diretti saranno coinvolti in diversi incontri di formazione, in cui acquisiranno le competenze necessarie per portare avanti le attività previste;
• fase di sperimentazione (5 ottobre – 5 dicembre): in questo periodo la piattaforma verrà sperimentata e comincerà a riempirsi di contenuti “freddi”, mentre i beneficiari diretti prenderanno confidenza e acquisiranno padronanza nell’uso delle strumentazioni utilizzate;
• fase operativa (5 dicembre – 5 marzo): in un incontro a cadenza settimanale che prenderà la forma di una “riunione di redazione”, si stabiliranno modalità e contenuti dei prodotti multimediali da realizzare; successivamente i beneficiari diretti saranno coinvolti nella vera e propria attività di newsmaking con il supporto e la supervisione dei referenti del progetto. Confezionati i contenuti, si procederà con la messa in onda, in differita o in streaming, dei prodotti multimediali realizzati, che verrano veicolati e diffusi sui canali social collaterali alla piattaforma.
GLI EFFETTI DEL PROGETTO
Street News si pone diversi, ambiziosi obiettivi: sviluppare una corretta formazione deontologica e professionale nel campo dell’informazione tra aspiranti giornalisti; realizzare una “vetrina creativa” in cui i giovani appassionati di informazione, comunicazione e tecnologia possano confrontare e mescolare i loro saperi; diffondere all’interno della piattaforma realizzata contenuti dedicati principalmente alla valorizzazione delle best-practice in Sicilia. Nel lungo periodo “StreetNews” si propone di diventare uno strumento di promozione delle eccellenze, un incubatore di conoscenze e opportunità focalizzate su un target giovanile, ma a portata di tutti.
PARTNER
SOCIETA’ COOPERATIVA RADIOSTREET
RadioStreet si impegna, nello specifico, a fornire ai rappresentanti dell’Associazione “StreetNews” i locali in cui svolgere le attività di riunione, redazione, tirocinio e laboratorio. Inoltre, i tirocinanti della struttura, convenzionata con l’Università di Messina, saranno beneficiari diretti del progetto e in particolare avranno la possibilità di partecipare agli incontri formativi ed essere protagonisti della fase dedicata alla creazione dei contenuti che andranno online sulla piattaforma Street News.
ORDINE DEI GIORNALISTI-SICILIA
Tra i partner progettuali figura l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, che metterà a disposizione l’autorevole esperienza di alcuni suoi componenti per sensibilizzare, coinvolgere e guidare i giovani destinatari alla pratica giornalistica attraverso un incontro di formazione e confronto che miri a fornire le basi della deontologia giornalistica.
SINCROMIE MULTIMEDIA & DESIGN
“Sincromie Multimedia & Design” metterà a disposizione il proprio bagaglio di competenze nell’ambito della produzione software, nel video editing e nel settore della grafica. Oltre a elaborare, in collaborazione con l’Associazione, la creazione di un’immagine coordinata di “Street News”, nella fase di formazione terrà un incontro tecnico dedicato a nozioni di video-editing e grafica. Assisterà i ragazzi beneficiari nella fase di sperimentazione, in cui apprenderanno materialmente a creare i contenuti.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “VERONA TRENTO” DI MESSINA
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Verona Trento” di Messina saranno fra i destinatari e beneficiari diretti dell’intervento. In particolare, gli allievi iscritti agli indirizzi Elettronica ed Elettrotecnica, Grafica e Comunicazione, Informatica e Telecomunicazioni saranno coinvolti, attraverso incontri di formazione, in un concorso di idee che premierà le migliori proposte di strutturazione tecnica e sviluppo della piattaforma multimediale “Street News”. I più meritevoli avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio presso “RadioStreet”, grazie al quale diventeranno i protagonisti della fase sperimentale e operativa del progetto.
COMUNE DI MESSINA
Il Comune di Messina avrà il compito di coadiuvare il coinvolgimento attivo della popolazione giovanile nelle attività del progetto, nello specifico si occuperà di garantire, attraverso i propri canali e i propri contatti, la massima risonanza alle iniziative in programma.
Oltre ai partner già selezionati nella fase progettuale, l’Associazione Street News intende inoltre attivare sinergie con associazioni giovanili cittadine. In questo senso, si è già attivata per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’ASSOCIAZIONE CULTURALE BIOS DI MESSINA
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…