Mattatore Tuccio Musumeci con Cosetta Gigli, Edoardo Guarnera e Marianna Mercurio, in scena insieme ad uno straordinario cast di attori, con il corpo di ballo “Danzyllabus” e l’orchestra “Belle Epoque” diretta dal M° Nino Lombardo, la regia di Mario Sangani, sottolineata dalla selezione di musiche curata da Ottavio Sangani, ha regalato due ore di buonumore prive di volgarità e, allo stesso tempo, una rievocazione accurata di cento anni di varietà, tra gags, costumi, scenografie, narrazioni, balli, dalla Belle Epoque ai nostri giorni.
“Teatro Insieme 2016” prosegue con “Cani e gatti” (di Eduardo Scarpetta, messa in scena dalla Compagnia Saro Costantino di Messina, protagonista Nicola Cannata) il 23 gennaio al Teatro Savio.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…