Una serie di scosse si registrano da ieri nella zona dello Stretto di Messina. L’ultima alle 5.23, di magnitudo 3.7, è stata avvertita dalla popolazione oltre che nel capoluogo nei comuni di Gallodoro, Santa Teresa di Riva e Letojanni.
I sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno localizzato l’epicentro in mare, a 8 chilometri di profondità. Circa due ore e mezza prima, alle 2.55, era stato registrato un terremoto di magnitudo 2.6 a una profondità di 5 chilometri.
E tra le 21.07 e le 21.15, sempre nella stessa zona, altre due scosse, di magnitudo compresa tra 2.3 e 2.4, erano state avvertite dagli abitanti della zona. La centrale operativa della protezione civile regionale non segnala fino a ora alcun danno.lasiciliaweb.it)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri