È così, anche il mondo patinato delle passerelle, può essere teatro di riflessione: Miss Security Street, concorso giunto già alla sua terza edizione, non è una semplice sfilata di bellezza, ma un momento di grande coinvolgimento emotivo, veicolo di un cambiamento culturale ed etico dal quale verrà fuori l’ “ambasciatrice di sicurezza”, perché le morti sull’asfalto cessino di essere strage.
Sul palcoscenico del Teatro Vittorio Emanuele si alterneranno le giovani modelle e i ragazzi del reality “Grande Fratello”, protagonisti dello spot “Fragile vita”, finalizzato a diffondere il messaggio che l’incidente stradale non è un evento fortuito, ma un crimine inaccettabile.
La serata prevede anche la proiezioni di altri due cortometraggi la cui trama vuole evidenziare quanto i disorientamenti della nostra società pesino sulle nuove generazioni.
Il tutto coronato, comunque, da momenti di cabaret e musicali.
Il tema della sicurezza stradale è per me, prioritario; per tale ragione sono stata sempre accanto all’Associazione Familiari e Vittime della Strada nella sua battaglia di sensibilizzazione a questa tremenda piaga sociale che, solo attraverso un costante impegno, può essere curata e ridotta.
Ringrazio la Prof.ssa Cassaniti per avermi “scelto” come una delle compagne di questo viaggio, che si realizza, giorno dopo giorno, nella strada per la vita, che speriamo sia sempre meno macchiata di sangue.
Comunicato stampa
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…