Categories: AttualitaNews

MESSINA – Unione Inquilini: “Evitato sgombero per le Famiglie del San Leone”

Requisito temporaneamente l’hotel Paradise nell’attesa di politiche di Autorecupero/Autocostruzione.

Si è temporaneamente acquietato il dramma di finire in mezzo alla strada per le famiglie del Palazzo San Leone. Il Sindaco ha infatti requisito temporaneamente l’hotel Paradise per avviare un percorso, un progetto che si consolida  con l’attuazione di politiche di autocostruzione e auto recupero  degli immobili del patrimonio comunale in disuso e il reperimento di immobili di proprietà dell’Agenzia del Demanio per contrastare la precarietà abitativa e da destinare all’autorecupero tramite “accordi di programma”, possibilità prevista dall’art.26 comma 1 bis dello “Sblocca Italia”. Sono infatti 341 le unità immobiliari dell’Agenzia del Demanio che insistono in città, di queste una parte già disponibili per poter essere utilizzate.
Registriamo così un’inversione di tendenza da parte dell’amministrazione comunale che ha proposto delle soluzioni che possono avere un respiro strategico per contrastare il disagio abitativo di centinaia di famiglie che non hanno potuto ricorrere ai mezzi “convenzionali” per accedere all’ERP.
Questo è il risultato delle lotte, continueremo a monitorare affinché tutti i passaggi previsti in sede di contrattazione vengano rispettati ed attuati. Le occupazioni di stabili abbandonati che in questi anni hanno investito la città di Messina e le numerose mobilitazioni messe in atto dalle organizzazioni sindacali e dai movimenti per la lotta alla casa hanno aperto un varco significativo per l’intera comunità messinese. Abbiamo impegnato col conflitto e proposte concrete l’amministrazione comunale ad attuare politiche abitative che aumenteranno l’offerta di alloggi a canone sociale in città. Rimangono però ancora dei problemi irrisolti e sicuramente il percorso avviato non sarà sufficiente a soddisfare la domanda di tanti cittadini che versano in disagio abitativo.  Invero, la situazione andrà ad aggravarsi per la crisi economica e la mancanza di prospettive occupazionali in città. Per questo è importante proseguire su questa strada e cercare nell’innovazione formule che possono essere messe in pratica dal basso e a basso costo per le casse del Comune. Intanto registriamo questo primo passo e andiamo avanti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago