Duplice appuntamento venerdì 3 febbraio a partire dalle ore 18 al PalaCultura di Messina. Per “Le Scalinate dell’Arte” in programma presentazione e visita inaugurale alla mostra “Futuro Ventuno” curata da Milena Romeo e allestita da Francesca Cannavò e che mette insieme tutti i bozzetti presentati in risposta al bando delle “Scalinate”, e la proiezione artistica “Futuro Ventuno mapping”, realizzata da Vincenzo Siracusano in collaborazione con MaCa, che esalterà, attraverso le suggestioni delle luci e dei riflessi, la narrazione insita nel murale “Germe” con la quale l’artista messinese ha vinto il concorso. In mostra le “visioni” di MaCa (Manuela Caruso) Angela Gerosa, Michela De Domenico, Daniele Castagnetti, Demetrio Scopelliti, Elisa Scesa, Nicolas Villamizar, Luca John Nash, Daniele Battaglia, Valeria Cariglia, Francesco Currò e Gabriella Accardo. “Tutti i progetti – sottolinea Giovanni Lucentini di Team Project – meritano di essere conosciuti dalla città di Messina che li ha ispirati e alla quale sono dedicati”.
L’assessore alla Cultura del Comune di Messina Daniela Ursino parteciperà alle iniziative inaugurali al fianco dei curatori e degli artisti le cui opere sono in esposizione. La mostra “Futuro Ventuno” rimarrà aperta dal 3 al 25 febbraio. Giorno di chiusura il lunedì. Orari di apertura dal martedì alla domenica ore 10-13 e 16-19.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…