Il prodotto non ha un prezzo prestabilito, toccherà ad ogni singolo cittadino decidere quanto donare per il calendario. Inoltre una copia del calendario è stata donata al Presidente della Provincia Nanni Ricevuto, che ha ribadito il proprio parere favorevole al modello di sviluppo proposto dai componenti di ZDA. che Il presidente del network Piero Adamo ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa ed ha ribadito il proprio parere favorevole ad un modello di sviluppo per la zona falcata che si basi sull’industria del turismo “quest’iniziativa avviene grazie all’aiuto dell’associazione Millevetrine-ha dichiarato Adamo-noi saremo con un banchetto informativo all’incrocio di Via dei Mille e Via Nicola Fabrizi.
Questo calendario nasce per far conoscere questa zona alla Città, una zona che rappresenta un’enorme potenziale inespresso per Messina, che deve essere riqualificata, ribadisco per l’ennesima volta, nel massimo rispetto dell’ambiente e senza speculazioni edilizie e industriali, ma con un modello turistico che abbia com’esempio le altre metropoli che si affacciano sul mediterraneo”.
Il calendario non è solo l’unica iniziativa che ZDA sottoporrà alla cittadinanza, infatti ci sarà una raccolta firme relativa al manifesto con i dieci punti che devono servire per lo sviluppo della zona, firme che poi saranno fatte valere nelle dovute sedi istituzionali “noi con queste firme chiediamo ai messinesi di sottoscrivere il manifesto ZDA-continua Adamo- è ora che la politica faccia delle scelte senza rifugiarsi nei tribunali, perché un giudice può far rispettare una legge ma non può certamente decidere o valutare il modello di sviluppo migliore per una zona qual è appunto la zona falcata”. le iniziative per portare a termine questa vera e propria “battaglia generazionale” ZDA non le ha concluse, visto che Ferdinando Croce ha annunciato che “abbiamo fatto richiesta di audizione al Prefetto ed al Questore, per sapere e capire cosa lo Stato ha intenzione di fare di questa zona, ma prima di tutto la politica deve capire la posizione della Città e sarebbe anche giusto che le associazioni si siedano nel tavoli istituzionali dove si decide il futuro di Messina”.
Antonio Macauda
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri