“Prima l’incontro con i sindacati sul futuro dei lavoratori e dei servizi, e poi il bando”. Lo chiede Clara Crocè, segretaria generale della Funzione pubblica della Cgil di Messina che, alla luce delle novità sulla vicenda Messinambienete, annuncia intanto la mobilitazione dei lavoratori e non esclude più incisive iniziative di protesta.
“Il modo con cui il Comune sta gestendo la vicenda della Messinambiente, il cui affidamento scadrà a dicembre, non prospetta nulla di buono- commenta Crocè -. Si annuncia un bando che prevede l’esternalizzazione di numerosi servizi senza alcun confronto preventivo con le organizzazioni sindacali nonostante le nostre numerose richieste. Un modo di fare che lascia intravedere molti pericoli e nessuna certezza per i lavoratori dell’azienda”.
La Fp Cgil critica soprattutto l’annunciata esternalizzazione di numerosi servizi oggi gestiti direttamente dalla Messinambiente, “Difendiamo la gestione in house dei servizi che, come le cronache ci dimostrano, garantiscono una migliore qualità e efficienza nel rispetto dei diritti dei lavoratori, oltre che costi inferitori per i cittadini- spiega Crocè che chiede di bloccare il bando, la cui emanazione è prevista per il prossimo 3 ottobre, e di convocare urgentemente i sindacati per avviare il doveroso confronto-. Se il sindaco non convocherà urgentemente i sindacati, si andrà inevitabilmente ad una grande manifestazione del personale”
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…