Cultura

MESSINA&TEATRO – Inganni apre la Stagione del Teatro dei 3 Mestieri

– di Luca Scaffidi Militone –

Il dramma di Parisi, oggi – sabato- e domani – domenica – in replica, scalda il palco del teatro messinese ed emoziona il pubblico peloritano.

Ad aprire la Stagione 2016/17 “Buona la Prima” al Teatro dei 3 Mestieri ieri sera la brillante produzione dell’asociazione culturale Teatro Primo “Inganni”.

L’opera, frutto dell’attenta mano di P.Wheeler e tratto dal testo teatrale “Deceptions”, rispettosamente e qualitativamente diretto da Christian Maria Parisi e ben interpretata da Silvana Luppino e Stefano Cutrupi racconta la storia senza tempo

Un dramma psicologico dai tratti tipici del thriller, tortuoso e ambiguo nel suo svolgimento, cattura piacevolmente lo spettatore rubandogli il diritto di giungere ad una verità biografica, emotiva e sentimentale dei personaggi in scena che si smaterializza e riconcretizza, con fare sinuoso ed originale di fronte agli occhi del pubblico.

Coraggiosa la scelta della tematica del “transfert”, che di per sé cela sempre il rischio, in scena, di evolvere verso stereotipi ed antipaticissimi cliché, accuratamente tratteggiata mantenendosi creativa e scevra di tali scivoloni.

Ricca di pathos, nel piacevole, raccolto e accogliente Teatro dei 3 Mestieri, piccola perla della periferia messinese, Inganni ha tutte le carte in regola per poter essere apprezzata da un pubblico di cultori del genere e, ancor di più, può rappresentare un ottimo spunto per avvicinare al mondo del Teatro anche i neofiti della rappresentazione drammatica.

Le Luci sono di Guillermo Laurin, mentre le Scene sono firmate Osvaldo La Motta.

Lo spettacolo sarà riproposto oggi (sabato 29/10/2016) alle ore 20:45 e domani alle 18:30.

In calce il link all’evento Facebook e al trailer Youtube:

https://www.facebook.com/events/1196602150362485/?ti=cl

https://youtu.be/bD3bPo0btaU

INGANNI
liberamente ispirato a Deceptions Di Paul Wheeler
Con:Silvana Luppino, Stefano Cutrupi
Regia Christian Maria Parisi
Scenografie Osvaldo La Motta
Luci Guillermo Laurin Salazar
Suono Antonino Neri

Quello che sembra essere una semplice seduta di terapia tra un ragazzo, dalla spiccata tendenza verso la menzogna, e la sua psichiatra, si trasforma in un gioco mentale dai risvolti psicologici.
Col passare del tempo si scoprirà che il giovane viene mosso da motivazioni che vanno ben oltre l’apparente richiesta di aiuto…

foto di Chiara Buzzanca e Luca Scaffidi Militone per scomunicando.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago