Cronaca

METEO – Ieri nel messinese toccati i 34,8° (a Monforte San Giorgio)

i dati forniti da Brolo Meteo

brolometeo.it
Alle 15:45 di ieri la centralina di BroloMeteo ha raggiunto la temperatura più elevata del giorno: 31,9°C, posizionandosi come giornata di aprile più calda della serie di rilevazioni effettuati da questa stazione meteo, lunga ben 18 anni. Un dato che ha stracciato il precedente record mensile che era di 31,1°C registrati il 18 aprile 2016.
Con il calo termico in atto in queste ore, si conclude una lunghissima quanto anomala fase calda, iniziata il 24 marzo scorso, che ha visto raggiungere e superare temperature massime di 20°C per ben 9 giorni consecutivi, culminando negli ultimi due giorni con valori prossimi e superiori ai 30°C e minime non inferiori ai 22°C.
La punta più calda registrata e’ stata quella di Monforte San Giorgio (SIAS, Mistral) con una massima di +34.8 gradi.
Nel messinese nebroideo segnaliamo i 33,9°C di Terme Vigliatore, i 33,7°C di Falcone, i 33,2°C di Fiumara di Piraino, i 32,9°C di Patti Marina, i 31,3°C di Scafa Alta, e i 22,4°C di Floresta a quasi 1300 mt di quota.
Oggi
Nella notte la temperatura è scesa fino a 14,4°C con umidità compresa fra 56% e 77% e raffiche fino a 31 km/h. Per oggi e per la notte a seguire si prevede cielo poco e a tratti parzialmente nuvoloso. Maggiori addensamenti saranno presenti nella prima parte del giorno sulla fascia costiera.
Temperatura massima di 19°C circa.
Umidità fra il 60% e l’ 80%.
Mare poco mosso.
Vento in prevalenza dai quadranti occidentali, al mattino tra debole e moderato, andrà ad attenuarsi a partire dal pomeriggio. Possibili raffiche superiori ai 35 km/h.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago