Dopo la nuova intensa ondata di maltempo che sta colpendo in queste ore il Nord Italia provocando violenti temporali, forti grandinate, nubifragi e soprattutto freddo anomalo con nevicate sui rilievi, già da Mercoledì 25 Maggio tornerà l’Anticiclone Sub-Tropicale e le temperature torneranno ad aumentare sensibilmente in tutto il Paese.
L’Anticiclone Sub-Tropicale, infatti, si dirigerà sull’Italia dove stazionerà per diversi giorni, raggiungendo il picco massimo tra Venerdì 27, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio. Saranno tre giorni roventi con temperature elevatissime in gran parte del Centro/Sud, e soprattutto sulle due isole maggiori, Sardegna e Sicilia, dove molte località supereranno addirittura i +37/+38°C.
La prima giornata di caldo significativo sarà Giovedì 26 Maggio, seppur ancora transitorio nel contesto di questa violenta ondata di calore. La temperatura si alzerà repentinamente sull’Italia, toccando valori roventi dapprima nella Sardegna meridionale e nella Sicilia sud/occidentale. Le condizioni meteorologiche saranno stabili e soleggiate in tutt’Italia, nelle ore diurne farà davvero caldo ovunque.
Da Venerdì 27 Maggio il caldo inizierà a fare veramente sul serio anche in Italia, in modo particolare sulle due isole maggiori, le temperature più elevate anche in questo caso si misureranno nelle due isole maggiori, tra Sardegna e Sicilia, con picchi di +35°C e forse già anche oltre nel sud della Sardegna e nei settori occidentali della Sicilia.
Il picco del caldo si raggiungerà Sabato 28 Maggio quando tra Sardegna e Sicilia avremo picchi di +37/+38°C e in molte altre Regioni si arriverà a +35°C, in tutto il Centro/Sud, soprattutto nelle Regioni tirreniche tra Toscana, Umbria, zone interne dell’Abruzzo, Lazio e Campania.
Soltanto Domenica 29 al Nord ci sarà un po’ di refrigerio termico in Sardegna ci sarà un primo lieve calo termico e in Campania, Calabria e Sicilia avremo temperature stazionarie. Insieme alle temperature roventi, arriverà anche molta sabbia proveniente dal deserto del Sahara, stavolta direttamente dal cuore della Libia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri