Attualita

METER E MILES – Non c’è più tempo! Urge una sede

Diverse le richieste  all’amministrazione comunale per locali idonei

Non c è più tempo. È ciò che l’avv. Silvana Paratore da tempo vicino all’associazione Meter e Miles che si occupa di progetti rieducativi, ha con forza ripetuto anche in occasione di recente della celebrazione della giornata Nazionale delle Persone down.

Non vanifichiamo tutti gli sforzi compiuti in questi anni da una realtà che ha contribuito al miglioramento delle potenzialità di autodeterminazione sociale dei giovani che frequentano l’associazione.

La Meter & Miles ha bisogno di una sede, aggiunto il presidente Saro Visicaro e non è un istituto o un’associazione per “handicappati”. La Meter & Miles è un Centro dove si praticano attività inclusive per persone che hanno completato il loro percorso scolastico. Paradossalmente ha affermato Visicaro, dopo l’eliminazione degli istituti per “handicappati” avvenuta nel 1977 con la legge n° 577, c’è ancora chi vorrebbe imporre una sorta di reclusorio per coloro che hanno concluso ( spesso con mezzi e metodi  inadeguati) il periodo dell’istruzione.

Anzi lo Stato, a tutti i livelli, è totalmente disinteressato alla vita post scolastica di migliaia di persone. Rimane quindi l’alternativa crudele del parcheggio casalingo.

La Meter Miles Ability ha aggiunto la Paratore, lotta per dare senso, corpo e significato alla inclusione e alla dignità di soggetti fragili.

Da maggio 2020, subito dopo il lock-down, diverse sono state, ha precisato Visicaro le richieste  all’amministrazione comunale di trovare e di destinare ai bisogni e alle attività quotidiane dei ragazzi della Meter Miles, dei locali idonei a garantire sicurezza  per le misure anti Covid – 19.

Ad oggi ancora la soluzione non si concretizza. Anche se il patrimonio immobiliare pubblico inutilizzato è immenso.

Con l’aumento dei contagi però i rischi aumentano. La prospettiva è quindi chiudere e sospendere ogni attività e condannare alla “reclusione” i fruitori di un servizio di volontariato svolto in sostituzione di un servizio pubblico inesistente.

Cosa vogliamo fare?

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago