GIUSTA CAUTELA MA EVITIAMO INUTILI E DANNOSI ALLARMISMI.
La nota su facebook del primo cittadino di Randazzo subito dopo il diffondersi sulla rete e sui media della notizia del pericolo determinato dai casi della morte di alcuni vitelli a causa del carbonchio e la relativa nota dell’Asl catanese. I sindaci di Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo, Cesarò, San Teodoro e Santa Domenica Vittoria avevano tenuto a fine settimana una riunione per definire gli aspetti di quella che pur essendo un problema ancora – come aveva già detto il sindaco di Bronte , Graziano Calanna – non è un’emergenza.
Per quanto la cautela sia d’obbligo, mi pare si sia diffuso (complice l’uso compulsivo e distorto dei social) un ingiustificato allarmismo sul caso.
Premesso che i casi accertati di bovini deceduti a causa del carbonchio ematico sono stati rinvenuti non in territorio di Randazzo e che siamo in attesa dell’esito delle analisi per un decesso di un capo in territorio di Randazzo, è comunque utile ricordare che il contagio nell’uomo è difficilissimo, se non per le categorie di lavoratori a rischio come allevatori e veterinari.
Non c’è nessun pericolo per chi acquista carni e latticini in esercizi regolari, anche perché il servizio veterinario dell’ASP CT ha condotto e sta conducendo tuttora un pronto ed eccellente servizio di vaccinazione e puntuale controllo.
Anche la frequentazione di ristoranti ed agriturismi può continuare senza alcun problema; i gestori ed esercenti in genere, oltre ad essere attenti alla qualità ed alla provenienza dei prodotti, hanno tutto l’interesse della cura e difesa della clientela.
Quindi invito ad una sapiente cautela, ma, allo stesso tempo, ad una altrettanto sapiente e ragionata considerazione del fenomeno, affinché non si generino inutili e dannosi allarmismi.
articolo di riferimento
http://scomunicando.hopto.org/notizie/epidemie-pericolose-attenzionea-rischio-latte-formaggi-carne-delle-zone-randazzo-bronte-maniace-perche-ce-carbonchio/
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)