“E’ la prima volta, da quando lui manca – ha detto Salvatore Mastrolembo , al termine dello spettacolo mentre saluta il pubblico – che vado in scena senza la sua assistenza, mi sembra giusto ricordarlo, dire che manca a me ed a tanti e spero che da lassù lo spettacolo gli sia piaciuto”.
Certamente, tra la tanta gente in piazza, e ovviamente anche tra i turisti, che non conoscevano Michele, si è percepito chiaramente tutto il pathos che il “Mago” ha trasferito, commosso, in quelle affermazioni a fine dello show, e l’applauso che forte si è levato è stato il giusto contributo che la piazza ha voluto omaggiare a Michele Pintaudi, un professionista tra le “sue” luci ed il service, umanissimo e amico di tutti … andato via troppo presto.
Tornando allo spettacolo, tra magia e intrattenimento, seguitissimo dalla gente, in attesa dell’ampia fotogallery che pubblicheremo nei prossimi giorni, possiamo dire che è stato il piacevole ritorno a Brolo, dopo anni di assenza, della magia di Salvatore Mastrolembo, che ha regalato emozione e suspense, incantando anche i bambini che tutti seduti ai piedi del palco lo guardano entusiasti e rapiti.
Da rammentare che la manifestazione voluta dal comune di Brolo e rientrante nel calendario comune varato dalla Pro Loco e dall’Unione Terra dei Lancia ha visto sul palco il fantasista Filippone, la cantante Laura Pulicetto, e le due assistenti Ester Romano e Roberta Meli.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri