Fotonotizie

MIGRANTES A BROLO – Il sindaco incontra domenica i cittadini

“Un problema serio, che deve essere compreso e condiviso nelle scelte. Un problema, anche se non sempre bisogna dar un accezione negativa al termine, che ha – dettate dalla Prefettura – tempistiche strettissime….

Per informare delle risultanze dell’incontro di ieri, per decidere insieme quale strada percorrere il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello ha scelto di incontrare domenica pomeriggio,. 23 luglio –  alle 19,00 in un’assemblea aperta, i suoi concittadini.

“Lo farò nella sala consiliare – scrive in quello che è un comunicato-invito-, luogo non scelto casualmente.

Un luogo istituzionale che rappresenta la casa di tutti, proprio per la gravosità della decisione da prendere dove la politica farà la sua parte ma che deve interpretare al meglio la volontà della cittadinanza.

Ci sono strade da scegliere e da percorrere… dobbiamo trovare insieme la direzione da prendere, – dice la Ricciardello – ma soprattutto dobbiamo sconfiggere pregiudizi, luoghi comuni, paure irrazionali.

Non mi piace il termine “buttar giù la pillola” ma è quello che per certi versi dobbiamo fare…

Sono convinta che l’incontro in Prefettura di ieri è stato un bel passo avanti a supporto delle tesi di noi sindaci, presidio di frontiera dello stato, spesso latitante, sul territorio.

Ma di questo ne parleremo anche alle 19,00 domenica pomeriggio.

Invito quindi i cittadini ma anche e soprattutto le associazioni, quelle politiche, culturali, sociali, il mondo cattolico con il prete in testa, i rappresentanti delle scuole- altra frontiera dell’accoglienza – , del mondo del lavoro, sindacati e partiti politici a partecipare, a dire la loro, quel che pensano.

Anche i rappresentanti di altri credi religiosi, il paese è di tutti, e invito i rappresentanti di quelle etnie che sono giunte a Brolo alcuni da più di 40anni fa e che sono esempio di integrazione.

Loro sono qui da tre generazioni.

Mai nessun problema rilevante… sono parte di questo paese.

Sarebbe bello che ci fossero anche loro, che ne parlassimo insieme Vi aspetto”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago