Attualita

MIGRANTI – “Dentro e fuori la rete SPRAR”, presentato il ciclo di seminari formativi

Primo appuntamento con il ciclo di seminari formativi sabato prossimo, 19 maggio, con gli incontri programmati “Dallo Ius Soli alla Carta di Roma: norme e deontologia”

 

“Lo SPRAR non è una struttura a se stante, isolata e avulsa dalla comunità in cui ha sede, ma è parte integrante della nostra società, realtà di riferimento per diversi professionisti ed operatori. Da qui l’esigenza di realizzare un percorso formativo rivolto a tutti i soggetti interessati”. Così Cono Galipò, Presidente della Cooperativa Servizi Sociali, Ente Gestore del Centro per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) di Capo d’Orlando ha presentato il ciclo seminariale “Dentro e fuori la rete SPRAR: la lunga strada verso l’integrazione”, che si terrà nelle giornate del 19, 26 maggio e 9 giugno prossimi nella Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando. “Molto spesso non si è a conoscenza di norme e meccanismi che disciplinano l’arrivo e la permanenza dei migranti – ha proseguito Galipò – e neppure la fase successiva alla loro dimora nelle sedi Sprar. Per questo è opportuno un momento di dialogo e di confronto oltre che di aggiornamento che serva a migliorare il rapporto tra tra tutti i settori coinvolti”. Il ciclo seminariale, infatti, grazie anche alla collaborazione instaurata con i diversi ordini professionali, è rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori, consulenti del lavoro, giornalisti, avvocati, medici, infermieri, mediatori culturali, operatori legali, orientatori professionali, impiegati delle pubbliche amministrazioni, operatori dell’accoglienza, sanitari e scolastici, con il rilascio di crediti formativi.

Durante la conferenza stampa di presentazione, il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, ha ringraziato la sede Sprar “per l’attività svolta e per lo sforzo compiuto in direzione dell’integrazione. Ci sono diversi ragazzi dello Sprar che a Capo d’Orlando vivono e lavorano, pur nelle inevitabili differenze di provenienza sociale e culturale. Ma questa è una realtà con la quale oggi è necessario confrontarsi e la nostra città ha fatto da apripista anche in questo settore”.

Presente alla conferenza stampa anche il Consigliere delegato alle Pari Opportunità Linda Liotta, mentre Antonella Paladina, referente del Progetto Sprar presso la Cooperativa Servizi Sociali ha illustrato il progetto del ciclo seminariale con la presenza di esperti provenienti da ambiti professionali differenti, dall’Università, agli ordini professionali al terzo settore che alterneranno sessioni di didattica frontale con workshop partecipativi. “Il percorso formativo non vuole essere fine a se stesso – ha dichiarato Paladina – ma le attività pomeridiane con laboratori e workshop partecipativi avranno l’ambizioso obiettivo di produrre proposte concrete da sottoporre al Servizio Centrale Sprar e allo stesso Governo nazionale nell’ottica di fornire un contributo concreto per il raggiungimento della piena integrazione”. A tal proposito l’ingegner Pietro Lanzafame ha illustrato la metodologia che verrà utilizzata nel corso dei workshop pomeridiani “a conclusione della didattica frontale utilizzata in mattinata e dopo aver analizzato discussioni e criticità emersi, si cercherà di giungere a soluzioni possibili che non si possono imporre dall’alto o dall’esterno ma che vengono fatte emergere dall’interazione diretta tra le persone, i cosiddetti stakeholders, portatori di interesse, direttamente coinvolti dal fenomeno migratorio”.

Il primo appuntamento con il ciclo di seminari formativi è per sabato prossimo, 19 maggio, con gli incontri programmati “Dallo Ius Soli alla Carta di Roma: norme e deontologia” rivolto ad avvocati, consulenti del lavoro e giornalisti.

Per iscrizioni, basta compilare il modello disponibile a questo link:  https://goo.gl/forms/NWM2ORUXtnIIThAU2

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago