Fotonotizie

MIGRANTI – Faraone sigla accordo con Sindaco Lampedusa: ci sarà sezione degli studenti in Museo della fiducia e del dialogo

Una sezione speciale all’interno del Museo della Fiducia e del Dialogo nato sull’isola.

In occasione della prima Giornata della memoria dedicata alle vittime del naufragio di 3 anni fa a largo delle coste di Lampedusa, il sottosegretario Davide Faraone ha chiuso l’accordo che impegna il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a sottoscrivere con il Comune di Lampedusa e Linosa e con il Comitato 3 ottobre un Protocollo di intesa per l’istituzione di una sezione speciale all’interno del Museo della Fiducia e del Dialogo nato sull’isola.

Il documento è stato firmato nei locali del Comune di Lampedusa e Linosa, alla presenza del Sottosegretario, del Sindaco Giusi Nicolini e di Tareke Brhane, Presidente del Comitato 3 Ottobre. Il Protocollo è la naturale prosecuzione del progetto biennale “L’Europa inizia a Lampedusa” organizzato dal MIUR in collaborazione con il Comitato 3 ottobre, tramite il Ministero dell’Interno. Il progetto ha preso il via in questi giorni e ha portato sull’isola oltre 200 studenti italiani e proveniente dai Paesi dell’Unione Europea per confrontarsi e discutere sui temi dell’integrazione. I tre giorni di dibattiti – dal 30 settembre al 3 ottobre – sono culminati con la celebrazione della “Giornata per la memoria delle vittime dell’immigrazione”.

Il frutto dell’esperienza condotta in questi giorni a Lampedusa costituirà l’avvio di una progettualità che si svilupperà per l’intero anno scolastico, con l’intento di raccogliere e selezionare le opere che saranno prodotte per il Museo della Fiducia e del Dialogo da studenti di tutta Europa. Le finalità del Protocollo si inscrivono fra gli obiettivi del MIUR che mira a innovare il sistema educativo per affermare, a livello europeo, il ruolo centrale assunto dall’istruzione nei processi di crescita e modernizzazione sociale.

Per approfondimenti www.europalampedusa.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago