Fotonotizie

MIGRANTI – Iniziativa con gli ospiti dello Sprar e Cas di Capo d’Orlando: “Una serata da ripetere”

Organizzata dal Comune di Capo d’Orlando hanno partecipato gli immigrati ospiti del Centro per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) di Malvicino e del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) dell’ex Hotel Amato

 

Una serata da ricordare e da ripetere quella organizzata dal Comune di Capo d’Orlando nei locali della Fungo Dancing di Via del Commercio e a cui hanno partecipato gli immigrati ospiti del Centro per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) di Malvicino e del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) dell’ex Hotel Amato. Una iniziativa voluta dal Consigliere Comunale Enza Giacoponello a cui hanno aderito prontamente tutti gli altri componenti del Consiglio, senza distinzione di gruppo. “Sono molto contenta della riuscita della serata. L’accoglienza si realizza nella relazione, nell’apertura all’altro, nel lasciar entrare l’altro nella nostra vita; per questo ci coinvolge, ci interpella in prima persona, ci interroga come esseri umani. Questo vale ancora di più – commenta Enza Giacoponello – in un periodo in cui le nostre città si trovano ad ospitare uomini e donne in fuga da conflitti, persecuzioni, povertà, violenze. Guardare negli occhi queste persone significa capire le loro storie, così come sorridere e divertirsi insieme, mettendo da parte i pregiudizi”.
Durante la serata, alla presenza dei responsabili dello SPRAR di Malvicino e del CAS dell’ex Hotel Amato, i soci del Club Kiwanis hanno distribuito le uova di Pasqua agli immigrati, i consiglieri hanno contribuito all’acquisto di doni per i bambini e ragazzi, mentre i ragazzi del gruppo Scout Agesci i soccorritori della Croce Rossa hanno intrattenuto tutti con giochi e musiche. Il buffet è stato offerto da ristoratori, bar e pasticcerie.
Per il Sindaco Franco Ingrillì, la riuscita della serata “testimonia la maturità di Capo d’Orlando, città aperta ed accogliente. Siamo stati tra i primi comuni siciliani ad avviare il progetto per la Struttura per Richiedenti Asilo, ma al di là degli aspetti politici ed istituzionali, c’è il calore e la comprensione di tutta una comunità nei confronti di persone che hanno alle spalle storie drammatiche. Capo d’Orlando conosce il valore dell’ospitalità e le esigenze dell’integrazione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago