Organizzata dal Comune di Capo d’Orlando hanno partecipato gli immigrati ospiti del Centro per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) di Malvicino e del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) dell’ex Hotel Amato
Una serata da ricordare e da ripetere quella organizzata dal Comune di Capo d’Orlando nei locali della Fungo Dancing di Via del Commercio e a cui hanno partecipato gli immigrati ospiti del Centro per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) di Malvicino e del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) dell’ex Hotel Amato.
Durante la serata, alla presenza dei responsabili dello SPRAR di Malvicino e del CAS dell’ex Hotel Amato, i soci del Club Kiwanis hanno distribuito le uova di Pasqua agli immigrati, i consiglieri hanno contribuito all’acquisto di doni per i bambini e ragazzi, mentre i ragazzi del gruppo Scout Agesci i soccorritori della Croce Rossa hanno intrattenuto tutti con giochi e musiche. Il buffet è stato offerto da ristoratori, bar e pasticcerie.
Per il Sindaco Franco Ingrillì, la riuscita della serata “testimonia la maturità di Capo d’Orlando, città aperta ed accogliente. Siamo stati tra i primi comuni siciliani ad avviare il progetto per la Struttura per Richiedenti Asilo, ma al di là degli aspetti politici ed istituzionali, c’è il calore e la comprensione di tutta una comunità nei confronti di persone che hanno alle spalle storie drammatiche. Capo d’Orlando conosce il valore dell’ospitalità e le esigenze dell’integrazione”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…