Questa la proposta che la terza commissione intende portare al vaglio dell’Amministrazione comunale per valorizzare un bene da tempo in stato di abbandono. Il presidente della commissione, Francesco Alesci ha riunito i colleghi consiglieri lunedì prossimo alle 9 per avere la condivisione a tale proposta e avviare l’iter procedurale per accertare preliminarmente se è stato formalizzato e reso esecutivo il passaggio del Faro di Capo Milazzo da Demanio Militare a Patrimonio disponibile dello Stato e in caso contrario di avviarne l’iter per poi definire l’acquisizione gratuita così come ha fatto il Comune di Santa Marina Salina o in caso contrario accertare la possibilità di applicare, per analogia la Delibera di Toreano del Cividale per ottenerlo in comodato d’uso.
“Prima o seconda ipotesi che sia – afferma Alesci – è fondamentale sbloccare questa situazione al fine di dare una precisa destinazione al Faro di Capo Milazzo che rappresenta una potenziale meravigliosa attrattiva turistica immersa nel paradiso della punta estrema del promontorio. Il Museo annesso al Parco Naturalistico rappresenterebbe un’ ulteriore importante occasione di sviluppo turistico della città”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…