Decine sono state le segnalazioni di cittadini preoccupati e allarmati, qualcuno ha accussato anche problemi sanitari quali lacrimazione agli occhi, bruciore alla gola.
Considerate anche le temperature estive, le civili abitazioni erano invase da odori maleodoranti di natura industriale.
Viene violata anche la libertà della popolazione di vivere in un territorio sano e sicuro e non è più possibile tollerare questi eventi. E’ indispensabile e fondamentale effettuare delle ispezioni straordinarie all’interno delle industrie per fare luce su questo annoso problema, che in quest’ultimo periodo si sta verificando con maggiore frequenza.
Dell’accaduto l’Associazione ADASC ha informato tutte le autorità nazionali, regionali e locali, preposte alla tutela della salute e dell’ambiente chiedendo anche di mettere in campo tutte le soluzioni volte a risolvere il problema . Nei prossimi giorni presenterà un esposto all’Autorità Giudiziaria per chiedere di accertare gli autori delle emissioni odorigene.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…