In merito alle altre motivazioni, non posso non segnalare che, per quanto a mia conoscenza, non risulta intervenuta alcuna dichiarazione di inagibilità del fabbricato in cui attualmente sono ubicati gli uffici. Ed anzi, per vero, il citato immobile non ha mai ottenuto la certificazione di agibilità; circostanza, quest’ultima, che negli ultimi 28 anni non è apparsa ostativa al mantenimento dell’Ufficio.
Quanto al secondo aspetto, è noto che la ricerca di mercato risale al lontano 2013. Ad oggi – prosegue Formica -esistono, nella città di Milazzo, molteplici soluzioni al problema, che sin da subito sono pronto a sottoporre alla valutazione della competente Direzione, ad iniziare dalla possibilità di impiego dei locali già sede del Giudice di Pace, recentemente resisi disponibili e perfettamente idonei, dal punto di vista strutturale e delle dotazioni di sicurezza, ad ospitare l’Ufficio Territoriale.
Pertanto – conclude il primo cittadino – sono certo, a fronte delle soluzioni prospettate, che le Direzioni in indirizzo (Nazionale e Regionale) vorranno riconsiderare la determinazione alla quale sono pervenute nei giorni scorsi”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri