Attualita

MILAZZO – Al Majorana avvio dell’anno scolastico in presenza e in totale sicurezza

L’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo è pronto a ripartire

Al via in presenza già ieri per la classe prima e la classe seconda dell’indirizzo di studi quadriennale in Informatica e Telecomunicazioni, unico concesso dal Miur nella provincia di Messina, il suono della campanella al Majorana di Milazzo.

L’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo è pronto a ripartire e lo fa con una marcia in più: quella determinazione e quella propositività che lo hanno sempre contraddistinto facendolo diventare la scuola di riferimento del territorio e la grande famiglia che accomuna tutti i 1600 alunni dei 5 indirizzi di studio: Chimica, Materiali e Biotecnologie; Meccanica, Meccatronica ed Energia; Elettronica ed Elettrotecnica; Informatica e Telecomunicazioni; Trasporti e Logistica (Opzione conduzione del mezzo, ex Aereonautico).

Ogni attenzione e scrupolo sono stati valutati dal Dirigente Scolastico, prof. Stello Vadalà, e dal suo staff di collaboratori, così come previsto dalle norme anti Covid che regolano il nuovo anno scolastico e che sono il frutto della gestione del periodo di emergenza sanitaria vissuto dal Paese.

Sono state le classi del corso di studi quadriennale di Informatica e Telecomunicazioni ad avviare un anno scolastico che si presenta straordinario nella sua unicità e che da lunedì 14 accoglierà tutti gli altri studenti dell’istituto mamertino per una didattica in presenza con un orario settimanale che prevede solo 2 ore di didattica integrata.

Il Protocollo efficacemente studiato stabilisce innanzitutto le regole riguardanti le modalità di ingresso e uscita a orari scaglionati, la pulizia e l’igienizzazione di luoghi e attrezzature, l’igiene personale e i dispositivi di protezione individuale, la gestione degli spazi comuni, l’uso dei locali esterni all’istituto scolastico, la gestione di una persona sintomatica all’interno della scuola, la sorveglianza sanitaria, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

E’ stata prevista una differenziazione dei percorsi interni e dei punti di ingresso e di uscita, con adeguata segnaletica orizzontale sul distanziamento necessario e sui percorsi da seguire, oltre alla pulizia approfondita e all’aerazione frequente e adeguata degli spazi. Ma soprattutto è la rimodulazione dei banchi, dei posti a sedere col fine di garantire il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, anche in considerazione dello spazio di movimento, l’acquisto di oltre 800 postazioni individuali e la realizzazione di 5 nuove aule in edilizia leggera che permetteranno di vivere la scuola in assoluta sicurezza e poter riprendere, continuare e arricchire il percorso formativo che da sempre la comunità viva e pulsante del Majorana ha garantito ai propri studenti.

Un’estate di lavoro ha impegnato tutti noi – afferma il Dirigente Scolastico, prof. Stello Vadalà – ma il desiderio di poter vedere i nostri locali vissuti dai ragazzi in totale sicurezza e da subito, ha fatto superare momenti di incertezza e scoraggiamenti. Com’è nella consuetudine del Majorana nulla è stato lasciato al caso ma tanto è anche delegato al buon senso, allo spirito di collaborazione, alla disponibilità e alla sincera condivisione di obiettivi e fatiche che, oggi come non mai, ci invitano a guardare all’anno che inizia con speranza e fiducia, nella consapevolezza che il lavoro, l’impegno e la passione per quello che facciamo ogni giorno ci possa portare a raggiungere i risultati sperati”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago