Oltre 200 dei quasi 1500 iscritti accoglieranno gli studenti della media e li coinvolgeranno in giochi e varie forme di intrattenimento, mostrando altresì aule, laboratori, palestre e spazi esterni.
Tra le novità di quest’anno, un elicottero sorvolerà il Majorana e stazionerà due giorni nel piazzale dell’istituto. Tutto ciò per consentire agli studenti della media di osservarne la strumentazione di bordo e le parti meccaniche. Concesso dall’associazione “Volo Club Capo d’Orlando – scuola aerei ultraleggeri”, presso cui già gli studenti delle seconde classi stanno già seguendo un ciclo di lezioni attinente l’indirizzo, l’elicottero ben rappresenta l’indirizzo Trasporti e logistica – articolazione Conduzione del mezzo aereo, sul quale due anni fa ha ulteriormente puntato il dirigente scolastico Stello Vadalà: “Una grande conquista nostra e di tutta la provincia, in virtù della quale oggi il nostro istituto abbraccia un territorio ancora più vasto, comprendendovi il comune di Messina. Eppure – prosegue Vadalà – non ci siamo mai sentiti arrivati. Ogni giorno abbiamo lavorato e lavoriamo per stare al passo con i tempi, offrendo ai nostri studenti la possibilità di crescere umanamente e culturalmente in sintonia con la realtà che li circonda”.
A conclusione dell’Orient@giovani il Majorana sarà comunque aperto a quanti volessero visitarlo, sempre accompagnati dal personale preposto a fornire informazioni utili a una scelta consapevole. E nei mesi di gennaio e febbraio, ogni sabato pomeriggio, il supporto necessario all’iscrizione online per qualunque istituto. Mentre il camper, per la stessa ragione, continuerà a macinare chilometri sulle strade mamertine.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…