Attualita

MILAZZO – Al Majorana la XI edizione di Orient@Giovani

L’XI edizione di Orient@Giovani ha confermato l’ITT Majorana di Milazzo agenzia educativa di prima grandezza sul territorio provinciale, con un bacino di utenza che si estende da Villafranca a Patti.

Uno staff impeccabile di docenti, alunni, e personale tutto della scuola, ha accolto per quattro giornate gli allievi in uscita della scuola secondaria di primo e secondo grado, coinvolgendoli in un dettagliato percorso di informazione-formazione durante il quale niente è stato lasciato al caso .

Una potente e collaudata macchina organizzativa, coadiuvata dal recente organo di stampa, Lettore on line, di cui la scuola si è dotata, ha consentito l’impeccabile riuscita di un evento che sin da subito ha mostrato una scuola capace di” grandi numeri”.

2000 gli studenti di secondaria superiore, circa 1000 gli studenti di primo grado, che hanno visitato l’Istituto ed i suoi laboratori in azione ed hanno potuto intervistare   i rappresentanti delle diverse realtà produttive del territorio e dei poli universitari (4 università, 30 dipartimenti universitari, aziende e forze armate) più rappresentativi della regione.

Nella giornata di apertura di Orient@giovani 2017, l’ITT mamertino diventa Cisco Academy, ed i sui allievi ricevono In dotazione i laboratori informatici che consentiranno loro, attraverso la sapiente azione didattica degli esperti docenti di settore, di acquisire le digital skill , per imparare a progettare, realizzare e mantenere reti tramite piattaforme e-learning .

Una scuola che ha orientato, il Majorana, mettendo sempre al centro l’alunno, rendendolo protagonista di scelte consapevoli e mirate a rispondere alle richieste del mondo del lavoro e a quello della formazione universitaria

Consapevolezza di se, autostima, valore della persona, voglia di vincere sono stati i binari di una azione educativa condotta con cura sapiente veicolata, in queste giornate, attraverso l’esperienza umana e professionale di meravigliosi campioni dello sport come Patrizio Oliva e Daniela Masseroni, i testimonial   del progetto “Allenarsi per il futuro”.

Nell’aula magna dell’Istituto hanno emozionato una platea gremita ed attenta con le loro storie di vita vissuta all’insegna dell’impegno e della tenacia che hanno consentito loro di raggiungere i più alti traguardi.

Un orientamento quello del Majorana che ha chiuso il cerchio, informazione e formazione per l’alunno in entrata ma anche in uscita da una scuola che ancora una volta non si sottrae al suo ruolo di guida nel processo educativo   dei suoi giovani studenti e si pregia, piuttosto ,di seguirli passo passo nei difficili percorsi dell’orientamento universitario e professionale.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arrestati domiciliari per uu 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

42 secondi ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

22 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

52 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago