Il protagonista è Pasquale uno squattrinato che condivide l’abitazione con la figlia Pupella, la moglie Concetta, con l’amico Nicolino, salassatore di professione e l’amante di questo, donna Luisella. I cinque vivono di stenti finché un giorno bussa alla porta il marchesino Filiberto per chiedere loro un favore: fingersi di essere la sua famiglia e presentarsi ai genitori di Elena, di cui è innamorato ma che non potrebbe sposare perché non nobile. La vera famiglia di Filiberto infatti si oppone a questa unione perché la ragazza è di umili origini. La farsa è intrisa di colpi di scena, di ribaltamenti di ruolo e situazioni paradossali. L’inganno alla fine verrà scoperto?
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…