Categories: News

MILAZZO – All’Istituto Majorana incontro con l’autore

Protagonista  ieri al Majorana di Milazzo il libro “I bambini della Notte”, scritto dalla dottoressa Mariapia  Bonanate e dal dottor Francesco Bevilacqua,  resoconto di un viaggio dell’anima alla scoperta del Lacor Hospital, la realtà ospedaliera più grande del Nord dell’Uganda. Presenti la scrittrice Mariapia  Bonanate e la dott. Dominique Corti, figlia ed erede morale dei coniugi dott. ssa Lucille e  dott. Piero Corti,  fondatori dell’ospedale, di cui lei è la continuazione. Il saluto del Dirigente Scolastico, prof. Stello Vadalà, assente per motivi istituzionali, è stato fatto pervenire al pubblico attraverso i docenti a testimonianza della grande sensibilità con la quale ha sempre promosso e continua promuovere il progetto.  L’iniziativa rientra nell’ambito del “Progetto Lettura”, promossa in collaborazione con la Libreria Bonanzinga di Messina, tradizionale appuntamento annuale della scuola e fiore all’occhiello tra le tante iniziative culturali promosse. Gli studenti, guidati dai docenti di lettere dell’Istituto, hanno realizzato in Aula Magna una lettura emozionale del libro, arricchendola con il supporto di video, ricerche, musiche ed approfondimenti personali. Denso il dibattito animato dalle numerose domande degli allievi. I graditi ospiti hanno manifestato grande apprezzamento per il lavoro svolto dichiarando di non avere mai trovato una realtà scolastica così organizzata, accogliente e dinamica in occasione simili. I ragazzi hanno portato con sé a casa un bagaglio di arricchimento umano e culturale in quanto hanno conosciuto dalla voce dei protagonisti la storia di una parte dell’Africa da molti sconosciuta o dimenticata e che vive invece grazie al sostegno della Fondazione Corti , di cui la Dott. Dominique Corti è presidente

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

51 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago