L’attività dei militari dell’Arma, che si inquadra nell’ambito dei molteplici e diversificati servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione dei reati, ed in particolare a quelli contro il patrimonio, ha consentito di passare al setaccio diverse aree suburbane del centro mamertino.
Nel corso dei controlli, sono state eseguite dai Carabinieri numerose perquisizioni domiciliari che, nel caso in esame, hanno permesso di accertare che tre persone, tutte dimoranti nel Comune di Milazzo, al fine di eludere la contabilizzazzione dei relativi consumi di energia, avevano rispettivamente realizzato degli allacci abusivi alla rete di distribuzione di energia elettrica, utilizzando un collegamento fraudolento posto a monte di un misuratore di energia di proprietà di una giovane ragazza dimorante nel medesimo complesso condominiale.
Sono così stati tratti in arresto, con l’accusa di furto aggravato, PARISI Giuseppe, nato a Milazzo (ME) cl. 1958, operatore ecologico, IORGULESCU Maria, nata in Romania cl. 1952, badante e MUTU Raluca, nata in Romania cl. 1983, operaia.
Su disposizione dell’A.G., gli stessi sono stati associati presso i rispettivi per ivi permanere in regime di arresti domiciliari, in attesa di giudizio.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…