I Carabinieri della Stazione di Milazzo, agli ordini del Maresciallo Aiutante Tommaso La Rosa, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Barcellona P.G. (ME), Dott. Salvatore Pugliese, su richiesta della Procura della Repubblica, a seguito delle indagini coordinate dal sostituto procuratore dottoressa Federica Paiola e dal Procuratore della Repubblica dott. Emanuele Crescenti, hanno arrestato VENEZIANO Salvatore, 21enne milazzese, pescatore, già noto alle forze dell’ordine ritenuto responsabile dei reati tentata estorsione aggravata in concorso e danneggiamento plurimo seguito da incendio. Il provvedimento scaturisce dagli ulteriori sviluppi delle indagini che, il 28 ottobre 2015, avevano già condotto all’arresto di 3 persone, responsabili a vario titolo dell’imposizione del “pizzo” ai danni dei titolari delle società assegnatarie dei lavori di ristrutturazione del “lungomare di ponente” di Milazzo. In particolare, l’esito delle ulteriori indagini, nonché le testimonianze successivamente rese da una delle vittime degli atti intimidatori che avevano accompagnato gli episodi estorsivi, consentivano di fare piena luce sull’appartenenza del VENEZIANO alla medesima consorteria, comprovandone il ruolo di esecutore materiale di gran parte degli attentati incendiari perpetrati ai danni di macchinari e mezzi delle imprese impegnate nelle citate opere di riqualificazione. Dagli accertamenti dei Carabinieri emerge, infatti, che il VENEZIANO rappresentava la figura di braccio armato nel sistema del racket delle estorsioni a Milazzo e dintorni. Non solo è l’autore della maggior parte degli incendi di auto e di mezzi da cantiere, ma è anche colui che si occupava di confezionare bottigliette piene di benzina con cartucce nastrate al fianco e di depositarle successivamente all’indirizzo degli imprenditori vittime del pizzo. L’arrestato, fiero del suo operato spesso si è anche vantato con altri degli attentati provocati. In una circostanza in particolare, nel giugno 2015, l’arrestato, anche per impressionare la sua fidanzata, si è recato con lei a bordo di una vettura, a Venetico e in sua presenza ha provocato l’incendio di un’autovettura parcheggiata, dopo averla cosparsa di benzina. In un altro caso l’uomo si è apertamente vantato con la donna di aver incendiato un’altra macchina, che si è dimostrato essere di proprietà di uno degli imprenditori impegnati nei lavori a Ponente. In tutti i casi in cui il medesimo procedeva a bruciare delle autovetture, se ne vantava riferendo di incassare dai 100 ai 150 euro per ogni incendio. Riferiva inoltre che quegli incendi erano rivolti a persone “che non volevano pagare” e che in altri casi egli stesso aveva proceduto a “preparare” e poi a “depositare” delle bottigliette contenente liquido infiammabile.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…