MILAZZO – Assessore al Turismo incontra presidente Autorità portuale

L’assessore al turismo Piera Trimboli ha incontrato il presidente dell’Authority De Simone per fare il punto sul crocierismo. “Il presidente – afferma Trimboli – mi ha spiegato che l’Autorità portuale pubblicizza nelle varie fiere di settore sia Messina che Milazzo. Entrare nel difficile e complesso circuito crocieristico purtroppo è tutt’altro che facile vista la concorrenza di porti che vantano rapporti consolidati con le varie compagnie. Per questo adesso si sta puntando su nuove compagnie come quelle che hanno accettato l’idea di Milazzo a titolo sperimentale. Sino ad aprile ogni domenica farà scalo a Milazzo la “Belle Adriatique”, nave di una società francese che solitamente effettua delle crociere con la formula del charter, accogliendo turisti più d’élite (circa 200 persone) . Una sorta di “approdo esplorativo” che porterà poi l’armatore a fare le opportune valutazioni. Ecco perché occorrerà fare bene”.
L’assessore ha deciso non solo di coinvolgere i commercianti ma anche di aprire un nuovo percorso con gli operatori locali di riferimento dell’armatore per far inserire nei cataloghi delle escursioni anche Milazzo. Solo così, al di là delle soste previste, si avrà la certezza che i vacanzieri rimarranno in città. “Per il momento accogliamo questa opportunità senza trionfalismi – conclude l’esponente della giunta Formica – consapevoli che occorre fare molto di più e soprattutto rientrare in una programmazione stabile degli arrivi puntando anche sulle grandi navi. Il porto è la più grande opportunità di crescita economica del nostro territorio, ma purtroppo negli anni Milazzo non ha visto difesi a dovere i propri diritti. Dobbiamo aprire una fase di confronto leale e diretta con l’Autorità portuale per definire quale dovrà essere il futuro del nostro bacino. Dobbiamo senza conflitti stabilire il rapporto tra il porto di Messina e quello di Milazzo in termini di complementarietà e non di contrapposizione e uno spazio particolare nel ragionamento dovremo destinarlo proprio al crocierismo per quello che esso rappresenta nella prospettive di sviluppo turistico che dobbiamo perseguire con serietà e determinazione».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

37 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago