Attualita

MILAZZO – Associazione Roberta Smedili e UNICEF in piazza: Obiettivo mortalità zero

“Il sorriso di Roberta Per l’UNICEF – Progetto Pigotta”, Milazzo 15 e 16 dicembre 2018

 

Come ogni Natale, la Pigotta, la bambola di pezza dell’Unicef, torna in piazza per combattere la mortalita’ infantile e ”ridurla a zero”.

Quest’anno, per il decimo anno consecutivo a cura dell’Associazione Roberta Smedili, la Pigotta sarà presente a Milazzo, nei giorni di Sabato 15 e Domenica 16 Dicembre 2018 nella sala a vetri del Paladiana, e per la prima volta con un gazebo in Via Giacomo Medici, per sostenere i progetti Unicef salva-vita per milioni di bambini.

Le Pigotte sono realizzate a mano grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Roberta Smedili. Ogni Pigotta e’ diversa e ”unica” e puo’ essere adottata con un contributo minimo di 20 euro.

”In questi anni gli italiani hanno ”adottato’ circa 2 milioni di pigotte”, sottolinea il presidente dell’Associazione Giovanni Smedili. ”Con il suo ‘cuore di pezza’ – aggiunge – la Pigotta apre un cerchio di solidarieta’ che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’Unicef, verra’ inserito nel programma di lotta alla mortalita’ infantile. I fondi raccolti consentiranno all’UNICEF di fornire a un bambino di un paese africano un kit salvavita composto da vaccini, dosi di vitamina A, kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera.

Interventi che riducono significativamente il pericolo di mortalità nei suoi primi cinque anni di vita.

Ogni giorno nel mondo muoiono 16 mila bambini per cause prevenibili, con l’adozione della Pigotta si può arrivare a zero.

Appuntamento quindi a Milazzo nei giorni di Sabato 15 e Domenica 16 Dicembre 2018 alla sala a vetri del Paladiana e in Via Giacomo Medici per adottare una pigotta e aiutare l’UNICEF a salvare la vita di un bambino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago