“E’ assurdo quanto accade – ha detto l’assessore Salvatore Gitto – segnali di inciviltà che mortifi-cano questa città e determinano poi la precarietà dei servizi che vogliamo offrire a cittadini e turisti, danneggiando anche l’immagine della località. Non ci sono parole per spiegare gesti talmente de-precabili, segno di inciviltà ed arretratezza. Per mesi siamo stati destinatari delle proteste, ritengo pure legittime di cittadini che chiedevano la sistemazione delle docce per poterne fruire quando si recano in spiaggia. Il Comune con grande difficoltà ha programmato questo intervento, ed ecco che mentre lo stesso è ancora in corso, ci è stato segnalato il furto dei rubinetti e degli erogatori. Faccio appello ai cittadini dotati di senso civico e li invito in uno spirito di collaborazione con l’Amministrazione ad intervenire qualora dovessero accorgersi di tali episodi.
Purtroppo non si può “militarizzare” la città per tutelare i beni comuni ma ritengo che una persona debba amare il luogo nel quale vive e non considerare il bene pubblico come qualcosa da danneg-giare o peggio da asportare impunemente”.
L’assessore ha poi comunicato che ci si sta attivando anche per regolamentare l’ingresso nei terra-pieni e nei prossimi giorni “si procederà ad apporre il divieto di accesso a camper e caravan così da porre fine alla non più tollerabile sosta abusiva”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri