Cronaca

MILAZZO – Attività di controllo straordinario su strada nello scorso week-end

Alla guida sotto l’effetto di alcool e droga. La Polizia di Stato denuncia un automobilista per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Sequestrata droga a bordo dell’auto

 
Stavolta i servizi specifici, di contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, sono stati organizzati e messi in atto dalla Questura di Messina nella cittadina di Milazzo.
La Polizia di Stato (Polizia Stradale e Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo) ha effettuato serrati controlli sugli automobilisti in città, specie nelle zone maggiormente frequentate. Alta l’attenzione dei poliziotti vicino discoteche, lidi ed altri punti di aggregazione giovanile. Presente anche un team cinofili antidroga.

I controlli sono stati effettuati con l’ausilio di un’equipe composta da medico e personale paramedico dell’ufficio sanitario della Questura di Messina. L’attività di accertamento delle condizioni psico-fisiche dei conducenti è stata infatti svolta impiegando test qualitativi monouso forniti dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale, a bordo di idoneo automezzo sanitario della Polizia di Stato per garantire la dovuta riservatezza. Sono stati utilizzati i precursori per lo screening veloce per verificare la positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti nonché gli etilometri per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica.

Tanti i veicoli controllati e le persone sottoposte a drug e alcool test; dodici le infrazioni accertate al Codice della Strada; due le patenti ritirate, una per guida sotto l’effetto di alcool, l’altra per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Nel secondo caso i poliziotti ne hanno denunciato in stato di libertà l’intestatario, un messinese, 27 anni, risultato positivo al drug test. Sequestrati anche alcuni grammi di marijuana rinvenuta a bordo dell’auto su cui viaggiava.

I servizi specifici, di contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, proseguiranno nelle prossime settimane.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago