“Questo progetto promuove azioni di assistenza a favore della popolazione disagiata, ad individui o famiglie che vivono in condizioni di povertà – spiega l’assessore Massimo D’Amore – nell’ottica del superamento della marginalità sociale, della prevenzione e della riduzione del disagio sociale attraverso intervento formativi per l’accompagnamento al lavoro, di soddisfazione dei bisogni alimentari oltre a interventi socio-pedagogici e sanitari. L’erogazione delle prestazioni avviene attraverso l’utilizzo di voucher spendibili in centri convenzionati”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri