In evidenza

MILAZZO – Borgo, l’ordinanza del sindaco che limita la diffusione della musica

Il sindaco Giovanni Formica ha firmato l’ordinanza con la quale limita la diffusione di musica all’esterno dei locali commerciali del “Borgo Antico”. Nel provvedimento si dispone che è consentita la diffusione di musica dalle 21 alle 23 dal lunedì al giovedì e dalle ore 21:00 alle ore 24:00 nelle giornate di venerdì, sabato, domenica ed in ogni caso nei giorni festivi e prefestivi.
Il primo cittadino, evidenziando che il Borgo di Milazzo è stato incluso nel club dei “Borghi più belli d’Italia” rileva la necessità di curarne il decoro con particolare attenzione anche in ragione della presenza quotidiana di turisti che scelgono di visitare la cittadella fortificata. Richiamando poi la presenza di innumerevoli pub e paninoteche che intrattengono i clienti diffondendo musica all’esterno in ogni stagione dell’anno e sino a tarda notte, sottolinea come il consumo di bibite ed alimenti fuori dal locale determini l’abbandono di rifiuti lungo le strade, all’interno delle aiuole ed addirittura in ambiti privati, con ciò compromettendo significativamente il decoro del quartiere.

Tutto ciò – sottolinea ancora Formica – nonostante l’Amministrazione in diverse circostanze abbia provato a sensibilizzare gli esercenti ad una gestione degli spazi maggiormente conforme ai regolamenti dell’ente in materia di igiene urbana, invitandoli ad effettuare la raccolta differenziata ed a curare che i clienti non abbandonino rifiuti nelle aree pubbliche;

Poiché – si legge ancora nel provvedimento – la situazione di degrado della zona del Borgo ha raggiunto livelli di intollerabilità tali da rendere improcrastinabile un intervento radicale finalizzato ad arginare il fenomeno che tra l’altro interferisce con la regolare programmazione del servizio di igiene urbana imponendo di destinare risorse umane aggiuntive per la pulizia dell’area che inevitabilmente vengono sottratte da altre zone, si ritiene dover adottare una disciplina specifica per la diffusione di musica all’esterno dei numerosi locali ricadenti nella zona del Borgo antico al fine di limitare lo stazionamento dei clienti negli spazi pubblici esterni ad essi e, quindi, arginare l’imponente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti che compromette il decoro di una delle zone più pregiate del territorio cittadino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago