Categories: News

MILAZZO – Campagna di solidarietà con un corso di cucina

Domenica 3 Aprile al ristorante il Covo del Pirata parte l’iniziativa “AIUTIAMO UN BAMBINO A STUDIARE”, una campagna di solidarietà per istituire delle borse di studio per bambini milazzesi in difficoltà.
L’obiettivo finale è sostenere il percorso scolastico di bambini che vivono in famiglie economicamente svantaggiate.
A sostegno di questo progetto la FIDAPA di Milazzo ha allo studio diverse iniziative volte alla raccolta  dei fondi necessari all’istituzione delle borse di studio.
La prima di tali iniziative è il corso di pasticceria che si terrà ad Aprile 2011 e che è parte di un percorso che toccherà i piatti fondamentali della tradizione siciliana e italiana in generale.

L’ammontare della somma raccolta e i criteri di assegnazione delle borse di studio, saranno resi noti dalla FIDAPA in un bando pubblico entro il mese di marzo 2012.
Il corso di pasticceria si svolgerà il 3 e 10 aprile, a Milazzo, presso il ristorante il “Covo del Pirata”, dove il Maestro pasticcere Tindaro Chirico illustrerà e preparerà i dolci della Pasqua legati alla tradizione siciliana e non solo…
La quota di partecipazione è di 40 euro per giornata.
Per le iscrizioni c’è tempo fino al 29 marzo 2011.
Prenotatevi al 3495502279 oppure inviate una mail a lauraincandela@alice.it
In regalo ai corsisti, il materiale didattico, il grembiule, il cappello da pasticcere e l’attestato di partecipazione.
Insieme possiamo fare tanto!

PROGRAMMA

Domenica 3 Aprile 2011

Incontro al ristorante “Cove de Pirata” alla ore 16.00 dove dopo i saluti e le presentazioni si darà inizio al corso che avrà come oggetto:

– Cassata siciliana
– Agnello pasquale di pasta di mandorle
– Torta mimosa

Intervento dell’ imprenditrice vitivinicola Nancy Astone con i consigli sugli abbinamenti e accostamenti dei vini più adatti.

Ore 19.30 circa
Assaggi degli elaborati del giorno, consegna degli attestati di partecipazione e saluti.

Domenica 10 Aprile 2011

Incontro al ristorante “Covo de Pirata” alla ore 16.00 dove dopo i saluti e le presentazioni si darà inizio al corso che avrà come oggetto:

– Cassata al forno
– Ciambelle pasquali con le uova
– Cannoli siciliani

Ore 19.30 circa
Assaggi degli elaborati del giorno, consegna degli attestati di partecipazione e saluti.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

1 minuto ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

11 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago