Categories: News

MILAZZO – Campagna di solidarietà con un corso di cucina

Domenica 3 Aprile al ristorante il Covo del Pirata parte l’iniziativa “AIUTIAMO UN BAMBINO A STUDIARE”, una campagna di solidarietà per istituire delle borse di studio per bambini milazzesi in difficoltà.
L’obiettivo finale è sostenere il percorso scolastico di bambini che vivono in famiglie economicamente svantaggiate.
A sostegno di questo progetto la FIDAPA di Milazzo ha allo studio diverse iniziative volte alla raccolta  dei fondi necessari all’istituzione delle borse di studio.
La prima di tali iniziative è il corso di pasticceria che si terrà ad Aprile 2011 e che è parte di un percorso che toccherà i piatti fondamentali della tradizione siciliana e italiana in generale.

L’ammontare della somma raccolta e i criteri di assegnazione delle borse di studio, saranno resi noti dalla FIDAPA in un bando pubblico entro il mese di marzo 2012.
Il corso di pasticceria si svolgerà il 3 e 10 aprile, a Milazzo, presso il ristorante il “Covo del Pirata”, dove il Maestro pasticcere Tindaro Chirico illustrerà e preparerà i dolci della Pasqua legati alla tradizione siciliana e non solo…
La quota di partecipazione è di 40 euro per giornata.
Per le iscrizioni c’è tempo fino al 29 marzo 2011.
Prenotatevi al 3495502279 oppure inviate una mail a lauraincandela@alice.it
In regalo ai corsisti, il materiale didattico, il grembiule, il cappello da pasticcere e l’attestato di partecipazione.
Insieme possiamo fare tanto!

PROGRAMMA

Domenica 3 Aprile 2011

Incontro al ristorante “Cove de Pirata” alla ore 16.00 dove dopo i saluti e le presentazioni si darà inizio al corso che avrà come oggetto:

– Cassata siciliana
– Agnello pasquale di pasta di mandorle
– Torta mimosa

Intervento dell’ imprenditrice vitivinicola Nancy Astone con i consigli sugli abbinamenti e accostamenti dei vini più adatti.

Ore 19.30 circa
Assaggi degli elaborati del giorno, consegna degli attestati di partecipazione e saluti.

Domenica 10 Aprile 2011

Incontro al ristorante “Covo de Pirata” alla ore 16.00 dove dopo i saluti e le presentazioni si darà inizio al corso che avrà come oggetto:

– Cassata al forno
– Ciambelle pasquali con le uova
– Cannoli siciliani

Ore 19.30 circa
Assaggi degli elaborati del giorno, consegna degli attestati di partecipazione e saluti.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

59 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago