Categories: Comunicati Stampa

MILAZZO – Cantieri di servizio. Pubblicato il bando. Scade il 15 no-vembre 2013

I cantieri di servizio sono finanzianti dall’assessorato regionale della famiglia e delle politiche sociali e del lavoro e hanno un programma di lavoro di tre mesi.
I destinatari sono le persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti; disoccupati o inoccu-pati che hanno presentato la dichiarazione di disponibilità al centro per l’impiego competente.
I posti disponibili saranno così assegnati: giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, nella misura del 50%; soggetti di età compresa tra i 37 e i 50 anni nella misura del 20%; soggetti ultracinquantenni, nella misura del 20%; soggetti immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiunzione familiare, nella misura del 5%; soggetti portatori di handicap, riconosciuti dalla competente commissione sanitaria, nella misura del 5%.
I requisiti per l’ammissione ai Cantieri di Servizio sono: residenza nel comune di Milazzo da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione del bando; essere disoccupati o inoccupati ovvero essere titolati di un rapporto di lavoro che per la durata oraria della prestazione giornaliera e/o reddito percepito non sia incompatibile con l’utilizzazione nei cantieri di servizio; avere presentato per l’impiego dichiarazione di disponibilità di cui al D.lgs 181/2000.
Al programma di lavoro sono ammessi i soggetti in possesso di reddito non superiore a € 442,30 mensili, per un soggetto che vive da solo. Per un nucleo familiare composto da due o più persone, la soglia del reddito è determinata sulla base della scala di equivalenza allegata alla direttiva assesso-riale del 26/07/2013.
I componenti del nucleo familiare devono essere privi di patrimonio sia mobiliare ( titoli di Stato, azioni, obbligazioni, depositi bancari), sia immobiliare, fatta eccezione per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, il cui valore catastale non può eccedere la soglia quantificata di € 150.000,00
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice sull’apposito modulo predispo-sto dal’Ente e acquisibile scaricandolo dal sito del Comune ( www.comune.milazzo.me.it) oppure ritirarlo presso l’ufficio Servizi Sociali.
Entro trenta giorni dalla presentazione delle istanze il Comune verificherà le domande di partecipa-zione regolarmente pervenute ed accertato il possesso dei requisiti redigerà le graduatorie dei sog-getti da ammettere nei programmi di lavoro una per ogni categoria da pubblicare all’Albo pretorio del Comune e nel sito istituzionale dell’ente.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago