Categories: Comunicati Stampa

MILAZZO – Completamento delle banchine del porto. Arriva il decreto per consentire l’inizio dei lavori

Dopo anni d’impasse in meno di un mese è arrivata la svolta per gli interventi previsti nel porto di Milazzo. A distanza di poco più di una settimana dal decreto relativo il dragaggio dei fondali per l’importo di circa 7 milioni di euro, è arrivato al Comune di Milazzo il decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, firmato dal direttore generale Marco Lupo.
La spesa prevista ammonta a 15 milioni di euro ed è destinata al completamento delle banchine del porto, nel tratto compreso tra largo Buccari (zona dove oggi approda la nave veloce per le Eolie) sino all’area antistante piazza Marconi (via Tonnara).

Quella sarà la banchina commerciale di Milazzo, dotata di ampi piazzali e di tutte le infrastrutture necessarie a permettere lo svolgimento delle attività in condizioni di sicurezza.

Rapidi dovrebbero essere anche i tempi d’inizio lavori. L’opera infatti risulta già appaltata e dunque spetterà all’Autorità portuale dettare i tempi di apertura del cantiere.

Novità anche per il pontile aliscafi davanti al Terminal, in via Luigi Rizzo.

L’Università di Messina ha trasferito la relazione redatta dal prof. Lo Faro all’Arpa e la prossima settimana è previsto un ultimo incontro a Roma presso il ministero per l’emissione del decreto di presa d’atto.

“Ritengo che sul fronte porto si siano aperte importanti prospettive di sviluppo – afferma il sindaco Lorenzo Italiano – suffragate da atti certi e non auspici. I due decreti che abbiamo ricevuto per l’importo complessivo di 22 milioni di euro serviranno a porre fine allo stato di precarietà dell’intero bacino, dandoci la possibilità di avviare quelle azioni mirate a far sì che il porto di Milazzo diventi il riferimento dell’intera provincia, nel settore commerciale e turistico, attraverso anche il diportismo. Da oltre vent’anni il porto di Milazzo era incompleto per tutta una serie di vicissitudini e anche questi finanziamenti che sembravano certi, erano finiti in stand-by a seguito dell’inserimento di questo territorio nei Sin (Siti interesse nazionale). Nei mesi scorsi siamo riusciti a sbloccare la situazione grazie ad una serie di conferenze di servizio e tavoli tecnici e ringrazio il Ministro Stefania Prestigiacomo per la grande attenzione che ha voluto rivolgere alla città di Milazzo. Un risultato quello che abbiamo ottenuto con questi due decreti e quello ormai prossimo relativo al pontile aliscafi di via Rizzo che ci gratifica e darà risposte importanti agli operatori del porto, ma che – e questo vorrei sottolinearlo – è l’ulteriore dimostrazione che i risultati arrivano quando c’è la giusta sinergia tra amministratori locali e governo nazionale. Una sinergia confermata dai finanziamenti ottenuti in ogni settore delle Opere pubbliche”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago