Il consiglio comunale ha approvato a larga maggioranza (astenuti i consiglieri Midili, Russo e De Gaetano Francesco) lo statuto della costituenda società consortile “Gal Tirreno-Eolie” con autorizzazione al legale rappresentante del Comune alla sottoscrizione della quota di capitale sociale.
Midili nel suo intervento ha espresso alcune perplessità soprattutto sulla presenza forte delle Eolie che rischia di limitare il ruolo di Milazzo. Secondo Antonio Foti si è in presenza di una formula innovativa che può risultare vincente per la provincia di Messina, “perché il Gal si muove nella direzione di uno sviluppo armonico della provincia con una programmazione condivisa”.
Si tratta di avvenimento importante per la città –ha dichiarato Alessio Andaloro-, per cui ha auspicato che la stessa possa avere un ruolo preponderante nel Gal, con la presenza di un componente autorevole, capace di far valere gli interessi della città di Milazzo. E’ stato considerato un partenariato importante per lo sviluppo della città anche da parte di Maria Magliarditi, che ha annunciato approvazione e sostegno da parte del gruppo dell’Udc.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…