Su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune, Maurizio Cavallo si è svolto in sala giunta un incontro tra i promotori del costituendo Consorzio Fidi di Milazzo, i rappresentanti dei vari settori imprenditoriali (commercio, artigiano, industria, florovivaismo, turismo) e l’Amministrazione. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Lorenzo Italiano e il dirigente Suap, Alfio Insolera.
Il Confidi infatti – ha aggiunto l’assessore – è un consorzio di garanzia collettiva dei fidi che svolge attivitàdi prestazioni di garanzie per agevolare le imprese nell’accesso ai finanziamenti a breve, a medio, a lungo temine, destinati allo sviluppo delle attivitàproduttive. Spesso le aziende hanno bisogno di supplire alla mancanza di una cultura finanziaria, avvalendosi di un supporto, professionalmente e liberamente valido, che fornisca assistenza specialistica ed articolataâ€Â.
Un concetto che è stato ribadito anche dal dottor Paolo Cutelli che sta curando la costituzione del Consorzio. “I confidi – ha aggiunto – al loro interno possiedono le competenze di cui necessitano gli imprenditori, specialmente tra queste quelle dedicate a coloro che sono titolari di piccolissime o micro attivitàe, a coloro che portano avanti una attivitàdi impresa da poco tempo e, quindi che potrebbero inconsapevolmente assumere rischi imprenditoriali di non sopportabile peso. Milazzo non dispone di strutture di questo tipo e per questo non ne possono trarre più largo benefìcio le imprese in esso operanti. Il costituendo Confidi a Milazzo con la partecipazione al suo fondo rischi anche dell’Ente Comunale, porteràcertamente ad un aumento degli investimenti ( e quindi potenzialmente dell’occupazione). In definitiva questo tipo di strutture permette all’Ente locale di realizzare con 100 di impiego investimenti moltiplicativi per almeno 2000â€Â.
Il sindaco Lorenzo Italiano ha plaudito all’iniziativa. “Questa riunione – ha detto – con i consorzi fidi rappresenta un momento costruttivo di confronto sui problemi dell’accesso al credito in una fase difficile per l’economia. L’Amministrazione guarda con attenzione a tutte quelle iniziative e quegli strumenti indispensabili a sostenere l’attivitàdelle imprese. Milazzo è una realtàimportante nel settore imprenditoriale della provincia di Messina e vuole essere capofila di questo nuovo percorso che si vuole intraprendere in quell’ottica di crescita del territorio attraverso una pianificazione strategica che guarda anche e soprattutto al settore economico. Sono certo che col Consorzio Fidi le risposte di sviluppo sul territorio saranno immediate. Assieme all’assessore allo Sviluppo economico e agli uffici valuteremo adesso le modalitàd’intervento per dare operativamente riscontro a questa propostaâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri