Fotonotizie

MILAZZO – Contributi alle attività economiche, il consigliere Saraò propone un regolamento

L’obiettivo è supportare quei soggetti che avviano una nuova attività economica o che siano subentrati in un’attività esistente nel territorio milazzese

Il consigliere comunale Santino Saraò ha presentato un regolamento che dovrà passare al vaglio prima della competente commissione consiliare e poi dell’Aula per definire l’erogazione di contributi a soggetti economici privati al fine di “stimolare ed incentivare la crescita e la salvaguardia dell’economia locale con particolare riguardo alle attività commerciali, artigianali e tradizionali incentivando l’apertura di nuove attività e la salvaguardia di quelle esistenti”.

“L’obiettivo – sottolinea il consigliere di Forza Italia – supportare quei soggetti che avviano una nuova attività economica o che siano subentrati in un’attività esistente nel territorio milazzese. L’erogazione del contributo è legata ovviamente alle disponibilità  dell’ente e alla capienza di bilancio. I settori interessati sono commercio al dettaglio, vendita in locali aperti al pubblico da parte di produttori agricoli non nell’ambito dell’azienda agricola, somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, artigianato settore alimentare, turismo e fornitura di servizi alla persona che svolgano attività in locali con superficie non superiore a 150 mq per le attività di commercio al dettaglio e a 250 mq per le altre tipologie di attività. E’ chiaro che il Regolamento prevede il rispetto di alcuni requisiti di ammissibilità

L’importo del contributo è commisurato all’onere fiscale per l’attività esercitata e quantificato come segue sia per le nuove attività che per i subingressi in attività esistenti: fino al 100% del valore dell’imposta comunale sugli immobili relativa all’immobile; fino al 100% del valore di quanto dovuto per il servizio di raccolta rifiuti e comunque non inferiore ad € 1000,00. Il contributo massimo erogabile a ciascun soggetto beneficiario per ogni singola attività esercitata non potrà in nessun caso essere superiore all’importo di € 3.000,00 annui.

Il contributo verrà erogato per i 2 anni successivi all’anno di avvio dell’attività”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago