MILAZZO – Custodia cautelare nei confronti di pregiudicato barcellonese per ricettazione e truffa

La Compagnia della Guardia di Finanza di Milazzo ha eseguito, nei giorni scorsi, un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Messina nei confronti di Arcoraci Angelo, 31enne pluripregiudicato di Barcellona P.G. (Me).
La richiesta della misura personale in esame, inoltrata a suo tempo dalla Procura barcellonese, era stata inizialmente rigettata dal G.I.P. del Tribunale della stessa città; successivamente il Tribunale del Riesame di Messina aveva accolto l’appello proposto dal Procuratore della Repubblica, dott. Emanuele Crescenti.
L’otto aprile scorso, infine, la Corte Suprema di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai legali dell’Arcoraci e, pertanto, l’ordinanza è divenuta esecutiva ed è stata notificata in carcere, ove lo stesso si trova ristretto per altra causa.
La vicenda risale al settembre dello scorso anno quando le Fiamme Gialle mamertine avevano fatto scattare le manette ai polsi dell’Arcoraci, che era stato colto in flagranza di reato per truffa e ricettazione. Al suo arresto i militari della Guardia di Finanza erano arrivati dopo un’indagine avviata grazie alla denuncia sporta dall’amministratore di un’impresa, il quale aveva venduto materiali edili a un soggetto qualificatosi come titolare di un’impresa rivelatasi poi inesistente, ricevendo, in cambio, assegni che risultavano smarriti o di provenienza furtiva.
I finanzieri, nel giro di poche ore, erano riusciti a individuare il truffatore e, grazie a una serie di meticolosi pedinamenti e appostamenti, lo avevano fermato subito dopo il compimento dell’ennesimo raggiro. Le successive perquisizioni effettuate presso l’abitazione di tale soggetto avevano consentito di rinvenire e sequestrare altri assegni completamente in bianco, di cui era stato denunciato lo smarrimento. Il pregiudicato, peraltro, aveva violato gli obblighi di sorveglianza di cui era gravato e, pertanto, era stato denunciato anche per inosservanza degli obblighi di pubblica sicurezza.
cs G.di F.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago