Coerentemente con l’apertura della serata, alle 22,30 seguirà il concerto dei “Terrae”, che avranno modo di presentare i brani del loro ultimo album “Unknown People”, a coronamento di una serata nel nome dell’impegno civile e antimafia modulata su più linguaggi.
Per ciò che riguarda l’incontro-intervista di apertura, si tratta di articolare in modo inedito un tema che in maniera sempre più nitida pare delinearsi man mano che i tempi della verità, giudiziaria ma innanzitutto storica, maturano, ma che raramente ha trovato una trattazione comune che ne tirasse le fila. Proveranno a tracciarne delle linee di omogeneità due esperti di tematiche antimafia e interessi criminali sul territorio: Santo Laganà, giornalista e animatore milazzese dell’Associazione Antimafie “Rita Atria”, ed Antonio Mazzeo, autore de “I padrini del Ponte – Affari di Mafia sullo Stretto”.
L’incontro sarà condotto, attraverso una sorta d’intervista ai due ospiti, dal giornalista Fabrizio Scibilia, fra l’altro uno dei soci fondatori della cooperativa sociale Settima Stella, che gestisce il ristorante dal 2001 ispirandosi ai principi del reinserimento lavorativo di fasce sociali svantaggiate e al recupero della tradizione gastronomica locale come pezzo irrinunciabile dell’identità culturale del territorio. All’interno del ristorante, appunto, i partecipanti all’incontro -per il quale l’ingresso è ovviamente del tutto libero- potranno trovare un adeguato punto ristoro, prima di immergersi nelle sonorità avvolgenti della “world music” dei Terrae.
Le sonorità consolidate dal quartetto formato da Antonio Livoti (chitarra, plettri, voce), Francesco Di Stasio (contrabbasso), Cesare Frisina (violino, voce), Giorgio Rizzo (percussioni), Nay (voce), pur omaggiando alcune architravi della musica etnica, come i conterranei della Taberna Mylaensis, non trascurano in questo caso anche elementi elettronici, chitarre elettriche e voci femminili, che mirano, da un punto di vista strettamente musicale, a ridefinire la “world music” come “musica popolare contemporanea”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri