Attualita

MILAZZO – Diploma day al Majorana

Al Majorana i primi diplomati dell’ex aeronautico della provincia di Messina

Cerimonia di consegna dei Diplomi e premiazione delle eccellenze per gli studenti dell’I.T.T. “Ettore Majorana” di Milazzo, che l’Istituto ha avuto il privilegio di accompagnare nel loro percorso di crescita formativo e culturale per il corrente anno scolastico 2018/2019.

L’anno scolastico appena conclusosi ha segnato la storia dell’istituto mamertino per i risultati conseguiti dai propri studenti, corollando successi e sacrifici col riconoscimento da JA di School of the Year 2019 in Sicilia e quarta migliore scuola in Italia!

281, di cui 34 centisti e 6 con menzione di lode, i giovani diplomati nei 5 indirizzi di studio del Majorana: Chimica, Materiali e Biotecnologie – Meccanica, Meccatronica ed Energia – Elettronica ed Elettrotecnica – Informatica e Telecomunicazioni e Trasporti e Logistica.

L’evento, tenutosi nei locali dell’istituto, si è aperto con un momento celebrativo di grande vanto e orgoglio per tutta la comunità del Majorana: il saluto e la consegna dei diplomi ai 17 studenti del corso di Diploma Trasporti e logistica, Opzione conduzione del mezzo, ex Aereonautico, i primi nella storia della scuola della provincia di Messina ad aver conseguito tale titolo. L’istituto Tecnico Tecnologico Majorana è, infatti, l’unico istituto nel territorio della provincia messinese e dell’area orientale della Sicilia ad arricchire la propria offerta formativa con la specializzazione Trasporti e logistica, Opzione conduzione del mezzo, resa ancora più completa dalla certificazione Enac e dalla convenzione sottoscritta con il Comandante del 41° Stormo e del Comando Aeroporto Sigonella Colonnello Pilota Gianluca Chiriatti per un sempre più fattivo consolidamento delle  competenze acquisite nelle aule e nei laboratori della scuola.

La cerimonia di consegna dei Diplomi ha voluto dare pertanto visibilità e giusto riconoscimento all’impegno di tutti i 281 alunni che, con il conseguimento del Diploma di maturità, concludono il proprio percorso di studi e offrire al contempo un’occasione per presentare al territorio i nuovi diplomati.  Al centro dell’evento, dunque, anche la valorizzazione del territorio, un territorio che in parte si ricostruisce insieme alla scuola e l’I.T.T. Majorana, con la sua mission educativa di guida e “fianco” alla crescita consapevole dei cittadini di domani, ne è un esempio consapevole.

Numerosi gli ospiti presenti alla cerimonia, dai rappresentanti istituzionali dell’amministrazione cittadina, ai responsabili del 41^ STORMO – COMANDO AEROPORTO DI SIGONELLA, maggiore Alessandro Maccagnano e colonnello Moraci, al dottor Marco Dustiva dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (ENAC), al presidente del Club di volo Capo d’Orlando Pippo Alessandro, al rappresentante del Dipartimento di Ingegneria di Messina, professore Crupi, coordinatore del corso di Laurea di Scienza della Navigazione, alla dottoressa Paiola, sostituto procuratore della Procura di Barcellona, che con la sua presenza ha voluto omaggiare i giovani diplomati augurando loro percorsi improntati a princìpi di rettitudine e onestà, ad  una nutrita rappresentanza di docenti e, ovviamente, familiari e amici.

Siete studenti di livello e di qualità! Di questa eccellenza va dato merito anche ai vostri docenti che hanno saputo trasferivi, con competenza ed efficacia, non solo una ricchezza di contenuti, ma anche una crescita interiore utili nel prosieguo degli studi e della nella vita.  Con queste parole il Dirigente Scolastico, prof. Stello Vadalà, si è rivolto a tutti gli studenti, alle loro famiglie e agli ospiti presenti mettendo al centro del suo discorso alcune parole chiave: “Fiducia in voi stessi, nel vostro futuro, nella società. Umiltà, Impegno e Responsabilità nell’affrontare le sfide della società. Curiosità per alimentare consapevolmente la vita di ognuno devono essere guide costanti del vostro cammino

Dopo la consegna delle pergamene e le foto di rito sul palco su cui si sono alternati gli studenti delle 15 classi quinte e i loro docenti, l’emozione si è un po’ sciolta e l’atmosfera, prima leggera e gioiosa, ha ceduto il passo ad una nuova emozione, la presa di coscienza di una nuova responsabilità.

Gli occhi di tutta la comunità del Majorana e degli ospiti tutti puntati su di loro: i 281 ragazzi felici e soddisfatti nei loro abiti della festa, raggianti nei loro bei visi incorniciati dal tocco nero col fiocco rosso, accompagnati da una marcia trionfale e da un caloroso applauso, sciolgono la loro emozione nel lancio del tocco verso il cielo.

Gli occhi in sù, metafora di una vita che li porti lontano, verso nuovi orizzonti sempre più ampi, accomuna tutti i presenti nell’augurio ai giovani maturati di andare nel mondo per conoscere ancora di più, e specializzarsi e poi tornare da protagonisti nel proprio territorio!

Buona vita, cari ragazzi maturati 2019 del Majorana

Franca Genovese

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago