MILAZZO – Domani conferenza stampa presentazione “Milazzo Classica”

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Magico ha promosso la stagione concertistica “Milazzo Classica 2016” che si svolgerà al Teatro Trifiletti dal 15 Gennaio al 6 maggio 2016.

La direzione artistica della kermesse è stata affidata dall’assessore alla Cultura, Salvo Presti, al maestro Roberto Metro e alla professoressa Elvira Foti, due artisti che hanno maturato notevole esperienza in oltre 30 anni di attività concertistica svolta in giro per il mondo ed una consolidata e approfondita competenza anche dal punto di vista organizzativo.

Domani – venerdì 18 dicembre alle 12 – nella sala giunta del Comune si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento e il programma della rassegna che sarà inaugurata dallo spettacolo d’eccezione che vedrà impegnate l’attrice Paola Pitagora, una delle più note e talentuose

esponenti del nostro teatro, e la pianista Anna Lisa Bellini, interprete di fama internazionale. Le due

artiste proporranno un programma dal titolo “Poesia della notte e del chiaro di luna”, uno

straordinario connubio tra poesia e musica in cui verranno messe a confronto le personalità di

Giacomo Leopardi e Fryderyk Chopin.

“Un evento ormai consolidato per la città di Milazzo – ha affermato l’assessore Presti – che riproponiamo grazie ad una coppia di artisti, il maestro Metro e la professoressa Foti – che hanno deciso ormai da alcuni anni di spendersi per la città di Milazzo, senza alcuna forma di retribuzione, convinti di poter offrire alla cittadinanza un’importante occasione di valore sociale e culturale, in un’epoca in cui la crisi economica sta portando alla progressiva scomparsa di teatri ed associazioni musicali anche di antiche tradizioni. Per di più questa iniziativa ha una straordinaria valenza didattica, in quanto i concerti vengono replicati di mattina per gli studenti delle scuole milazzesi, che, è probabile, aderiranno numerosi e con grande entusiasmo. Nella formulazione del cartellone, ci si è orientati su programmi molto vari, per assecondare i più svariati gusti del pubblico.  Gli artisti invitati sono di livello internazionale e vantano tutti una brillante carriera, svolta in giro per il mondo”.

Scheda Informativa Milazzo Classica 2016

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago