Attualita

MILAZZO – Domani, incontro sulla Taberna Mylaensis

Domani,  22 luglio giovedì ore 19.00, presso la sala nobile  di Palazzo D’amico,  tavola rotonda ” Le corde della memoria: la musica popolare  siciliana tra ricerca e palcoscenico”

L’incontro sarà presieduto dal Prof. Sergio Bonanzinga, dell’Università di Palermo

La tavola rotonda prende spunto  dal 45°anniversario degli album storici Fammi Ristari nto menzu di to brazza e Populi e santi”della Taberna Mylaensis, he sarà anche oggetto di un grande concerto a Tindari, il 12 agosto, ben incastonato nel “Tindari Festival 2021”.

Patti e Milazzo si trovano spesso   accomunate da importanti vicende storiche  sin dall’antichità e oggi unite più che mai nel voler ricordare   il valore artistico e culturale che la  Taberna Mylaensis  ha restituito a tutto il territorio e, più in generale,  all’ identità siciliana e alla storia del folk music revival italiano. Il Tindari Festival ha voluto celebrare questo anniversario : è come se si guardasse alla loro musica con la forza dell’epos!

La tavola rotonda intende celebrare questo anniversario proponendo  una riflessione a più voci   sul rapporto  tra  ricerca  etnomusicologica e  riproposta della musica popolare, ambito nel quale    il gruppo della  Taberna Mylaensis è stato  tra i principali protagonisti.

Interverranno il Sindaco di Milazzo Giuseppe Midili, il Sindaco di Patti  Giuseppe Mauro Aquino, l’assessore turismo sport spettacolo del Comune di Patti, Cesare Messina  il direttore artistico del Festival Anna Ricciardi e i componenti storici del gruppo Alberto Cocuzza, Tanino Lazzaro, Luciano Maio, Franco Salvo, Fabio Sodano.
da leggere
altri articoli nell’archivio di scomunicando .it
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago