“E’ uno spettacolo indecoroso quello che in questi giorni stiamo offrendo ai miìazzesi ed ai turisti. Siamo ostaggio di un sistema che non funziona”.
Il sindaco Lorenzo Italiano ha inviato ieri l’ennesima diffida all’Ato per la situazione venutasi a creare a causa dello sciopero degli addetti allo smaltimento, invitando la societàd’ambito a sostituirsi in danno alla Gesenu.
Inoltre, le strade comunali, anche quelle del centro cittadino, non vengono da tempo rego¬larmente spazzate e si presentano invase da erbe infestanti e rifiuti, talvolta traboccanti financo dai cestini portarifiuti stracolmi.
La prolungata permanenza dei rifiuti nei contenitori e lungo le strade e i marciapiedi con i conseguenti percolamenti – prosegue Italiano – determina, anche con l’innalzamento delle temperature, una maggiore sensazione di degrado ambientale ed il rischio di insorgenze infettive favorendo l’accrescimento, l’adattamento e l’aggressivitàdelle numerose specie di topi presenti sul ter¬ritorio nonché la proliferazione di mosche, zanzare, blatte e altri insetti. I contenitori per la raccolta differenziata si presentano stracolmi e non vengono regolarmen¬te svuotati da diverso tempo; la raccolta dei cartoni, degli imballaggi e dei rifiuti ingom¬branti viene effettuata in maniera saltuaria e inadeguataâ€Â.
A fronte di ciò la diffida all’Ato. “Da quando la gestione è passate agli Ato – prosegue il primo cittadino – non abbiamo più competenze sui rifiuti. L’unica strada che ci resta è quella della diffide e la stiamo prati¬cando quasi quotidianamente. Sarebbe opportuno che il governo regionale ne prendesse atto con i fatti del fallimento degli Ato e si attivasse per trovare una soluzione”.
Il sindaco lancia anche un allarme per l’ordine pubblico. “Considerato il perdurare della situazione di disagio in cui si viene a trovare la citta¬dinanza tutta, l’aumentare del pericolo di insorgenze infettive, il degrado ambientale ed il rischio che la situazione nel suo complesso assuma carattere di emergenza igienico-sanitaria, mi appello anche al senso di civiltàe responsabilitàdei cittadini per evitare episodi di vandali¬smo. La situazione è difficile e quindi evitiamo di aggravarla”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…