Fotonotizie

MILAZZO – Ex scalo ferroviario, progettazione del “ParcoTraiMari”, vince studio di Barcellona

La graduatoria

La commissione di gara presieduta dal Dirigente “programmazione strategica”, Domenico Lombardo e costituita da membri sorteggiati dall’UREGA, dopo aver definito  il 1° grado e selezionato 5 partecipanti, ha concluso anche il 2° grado del concorso europeo in fase di svolgimento in forma anonima ed esclusivamente in modalità telematica per la redazione della progettazione esecutiva del ParcoTraiMari di quasi 4 ettari, che comprende anche l’ex stazione ferroviaria, riservandone il 70% a “Parco urbano” (aree a verde compreso i percorsi).

Ecco la graduatoria risultante dalle operazioni di gara.

1° classificato con il punteggio 64,17: R.T.P. con mandatario Studio BODAR Bottega d’Architettura di Barcellona P.G.

2° classificato con il punteggio 63,33: R.T.P. con mandatario Fiamingo Arch. Giovanni di Milazzo

3° classificato con il punteggio 56,67: R.T.P. con mandatario Studio Urban Future Organization s.r.l. di Pace del Mela.

Pertanto, così come previsto nel cronoprogramma di questa complessa procedura, per la prima volta attuata dal Comune di Milazzo, il 21 dicembre alle ore 18.00 a Palazzo D’Amico verranno presentati gli elaborati progettuali proposti dal raggruppamento temporaneo di imprese risultato vincitore.

Successivamente si passerà al perfezionamento elaborati in modo che entro il mese di giugno del 2024 venga prodotta la progettazione esecutiva.

Gli onorari e compensi accessori spettanti al soggetto vincitore per acquisire la progettualità con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica e la fase successiva della progettazione esecutiva, graveranno interamente a carico di due distinti finanziamenti statali reperiti dall’Amministrazione comunale per l’importo di 770 mila euro messi a disposizione dal Ministero dell’Interno e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le indicazioni progettuali puntavano alla realizzazione di un grande parco che potesse ospitare strutture culturali e parcheggi per una previsione di spesa complessiva di circa 15 milioni, somme che si cercherà di ottenere attraverso le varie misure del Pnrr.
“Una  opportunità per l’Ente che – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Santi Romagnolo – non deve  attingere ai fondi del proprio bilancio per varare una pianificazione che può davvero rappresentare la svolta per Milazzo. Il Parco urbano che l’Amministrazione ha denominato “TraiMari”, per la posizione equidistante tra la riviera di ponente e quella di levante infatti punta non solo a riqualificare un’area che da tempo è in stato di abbandono, ma anche a creare quel polo di servizi, sia per il porto che per lo stesso centro urbano, che finora è mancato. E al tempo stesso integra un possibile recupero della vecchia stazione Fs, sulla quale l’Amministrazione ha scommesso».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago